Clean Up Molfetta all’esame Corato. Pugliese: «Missione continuità»
Il centro biancorosso parla verso il derby: «Dopo Barletta vogliamo provare a ripeterci fuori casa»
domenica 26 ottobre 2025
«Vogliamo dare seguito al successo casalingo con Barletta e provare a ripeterci fuori casa, a partire dal derby di Corato». Sulla strada della continuità, la Clean Up Molfetta va a caccia del secondo successo consecutivo, domenica sera nel derby sul rettangolo della Nuova Matteotti Corato nel quarto turno del campionato di serie C interregionale.
I biancorossi di coach Gesmundo, sette giorni fa, hanno ottenuto la prima vittoria della regular season, asfaltando il Frantoio Muraglia al PalaPoli dopo due sconfitte consecutive: 95-46 il risultato finale, dopo il super parziale di 52-13 all'intervallo lungo. «Contro Barletta - ha spiegato il centro Gabriele Pugliese, 9 punti e 6 rimbalzi in 10 minuti effettivi di gara - avevamo una grande fame di vittoria e l'abbiamo dimostrato pienamente sul campo di gioco», ha detto. «Ora, però, vogliamo dare continuità a quel successo, il primo dell'anno - ha proseguito -, e provare a ripeterci anche lontano da casa» contro la squadra coratina, in classifica, proprio come i molfettesi, a quota 2 punti dopo i primi 120 minuti.
Molfetta «squadra giovane». I biancorossi, dopo il successo con Barletta, appaiono rinfrancati nel morale. Eppure non sarà semplice, perché la formazione molfettese se la vedrà contro la NMC, reduce dall'exploit di Brindisi (77-88). La squadra di coach Ambrico può vantare atleti del calibro della guardia argentina Zanassi (19.7 punti di media a partita, arrivato in estate dal Cus Firenze in C), seguito dalla guardia e ala piccola Marchioli (18.7 punti di media, lo scorso anno ad Ischia in C) e dall'ala forte De Santis (10 punti di media, ex Angri in B interregionale), senza dimenticare i vari Pollice e D'Imperio. Molfetta, però, non è da meno.
«Mi sto trovando davvero bene qui - ha detto ancora Pugliese -, sia con i miei compagni di squadra, sia con lo staff: mi stanno dando tanta fiducia e questo fa la differenza. Siamo una squadra giovane, con un'età media bassa - ha chiarito il centro biancorosso -, ma con tanta voglia di dire la nostra» acquisendo, partita dopo partita, maggiore consapevolezza nei propri mezzi. L'appuntamento è per domenica 26 ottobre al PalaLosito di Corato alle ore 18.00.
I biancorossi di coach Gesmundo, sette giorni fa, hanno ottenuto la prima vittoria della regular season, asfaltando il Frantoio Muraglia al PalaPoli dopo due sconfitte consecutive: 95-46 il risultato finale, dopo il super parziale di 52-13 all'intervallo lungo. «Contro Barletta - ha spiegato il centro Gabriele Pugliese, 9 punti e 6 rimbalzi in 10 minuti effettivi di gara - avevamo una grande fame di vittoria e l'abbiamo dimostrato pienamente sul campo di gioco», ha detto. «Ora, però, vogliamo dare continuità a quel successo, il primo dell'anno - ha proseguito -, e provare a ripeterci anche lontano da casa» contro la squadra coratina, in classifica, proprio come i molfettesi, a quota 2 punti dopo i primi 120 minuti.
Molfetta «squadra giovane». I biancorossi, dopo il successo con Barletta, appaiono rinfrancati nel morale. Eppure non sarà semplice, perché la formazione molfettese se la vedrà contro la NMC, reduce dall'exploit di Brindisi (77-88). La squadra di coach Ambrico può vantare atleti del calibro della guardia argentina Zanassi (19.7 punti di media a partita, arrivato in estate dal Cus Firenze in C), seguito dalla guardia e ala piccola Marchioli (18.7 punti di media, lo scorso anno ad Ischia in C) e dall'ala forte De Santis (10 punti di media, ex Angri in B interregionale), senza dimenticare i vari Pollice e D'Imperio. Molfetta, però, non è da meno.
«Mi sto trovando davvero bene qui - ha detto ancora Pugliese -, sia con i miei compagni di squadra, sia con lo staff: mi stanno dando tanta fiducia e questo fa la differenza. Siamo una squadra giovane, con un'età media bassa - ha chiarito il centro biancorosso -, ma con tanta voglia di dire la nostra» acquisendo, partita dopo partita, maggiore consapevolezza nei propri mezzi. L'appuntamento è per domenica 26 ottobre al PalaLosito di Corato alle ore 18.00.