Zona rossa, dal Comune di Molfetta chiarezza su aperture e chiusure

L'elenco di tutte le attività regolarmente operative

mercoledì 7 aprile 2021 13.40
Essendo la Puglia in zona rossa, restano aperte solo le seguenti attività inerenti i servizi alla persona: lavanderia e pulitura di articoli tessili e pelliccia; attività delle lavanderie industriali; altre lavanderie, tintorie; servizi di pompe funebri e attività connesse.

I bar ed altri esercizi simili senza cucina con codice ATECO 56.3 analogamente ai distributori automatici H24 chiudono alle ore 18. È consentito alle attività di ristorazione (pizzerie, pub, ristoranti, etc.) solo il domicilio e l'asporto dalle ore 18 alle 22. Le scuole sono aperte: in presenza per infanzia, elementari e prima media inferiore; garantita la didattica a distanza per seconda e terza media inferiore e per gli istituti superiori.

Sono sospese le attività commerciali al dettaglio, fatta eccezione per le attività di vendita di generi alimentari, le enoteche, le edicole, i tabaccai, le farmacie e le parafarmacie e quelle considerate di prima necessità, che possono rimanere aperte fino alle 22: Restano aperti gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande siti in aree di servizio e rifornimento carburante situate lungo le autostrade e negli ospedali. Sono sospese le attività di palestre, piscine, centri natatori, centri benessere e centri termali È consentito lo svolgimento individuale di attività motoria all'aperto e in prossimità della propria abitazione, rispettando obbligatoriamente la distanza di almeno un metro da ogni altra persona e indossando dispositivi di protezione individuale fermo restando il divieto di assembramento.

Restano sospesi gli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, live-club e in altri locali o spazi anche all'aperto. Per quanto riguarda i luoghi di culto, è possibile raggiungere quello più vicino a casa purché si evitino assembramenti e si assicuri tra i frequentatori la distanza non inferiore a un metro. È altresì consentito partecipare alle funzioni religiose, nei limiti e nel rispetto degli specifici protocolli.