Vito Cozzoli verso la presidenza di "Sport e Salute"? Colloquio con il Ministro Spadafora

Lo riporta "La Repubblica". Il molfettese in lizza con altri sette candidati

giovedì 23 gennaio 2020 10.55
La corsa alla presidenza di "Sport e salute Spa", la società cassaforte del Coni, è alla battute finali.
Come già riferito nei giorni scorsi c'è anche l'avvocato di Molfetta Vito Cozzoli tra i papabili a diventare numero uno della realtà che si occupa dello sviluppo e della promozione dello sport e quindi anche dei corretti stili di vita in Italia e che, soprattutto, gestisce i fondi pubblici del Coni (https://www.molfettaviva.it/notizie/vito-cozzoli-prossimo-presidente-di/ ).

"La Repubblica", il quotidiano che aveva rilanciato Cozzoli come in pole position per il ruolo, riporta che in queste ore sarebbero in corso dei colloqui conoscitivi tra il molfettese e il Ministro per le Politiche giovanili e lo Sport, Vincenzo Spadafora. Sarebbe stato lui a chiedere di incontrare gli otto candidati selezionati sulla scorta dei 67 curricula arrivati in altrettante domande di candidatura al fine di avere "ulteriori elementi utili per le valutazioni del Ministro", riporta "La Repubblica".

Da un lato, dunque, il molfettese, già capo di gabinetto dell'allora vice premier e ministro del lavoro Luigi di Maio, attualmente al Ministero dello Sviluppo Economico col Ministro Patuanelli e presidente della commissione di secondo grado per le licenze Uefa della FIGC.

Dall'altro nomi come Anna Rita Balzani, ex stella della Nazionale Italiana di atletica leggera, Virginia Filippi, che annovera il ruolo di Direttore generale della FIGC nel pieno dello scandalo "Calciopoli", Francesco Landi, Igor Lanzoni nel 2012 insignito della Stella di Bronzo per i dirigenti, Fabio Pagliara, già segretario generale della Fidal, Faio Pigozzi, già Direttore dell'Unità di Medicina Interna dell'Università degli Studi di Roma "Foro Italico", Francesco Soro, già nell'organigramma della società.

La riserva sulla nomina potrebbe essere sciolta già nei prossimi giorni.