Vaccino, da domani in Puglia prenotazione per gli under 60 con patologie
Sul sito della Regione l'elenco dei codici di esenzione ammessi
venerdì 21 maggio 2021
18.24
Prosegue la campagna vaccinale in Puglia e da domani, sabato 22 maggio alle 14, partirà il servizio di prenotazione online per le persone con meno di 60 anni con patologie che possono aumentare il rischio di sviluppare forme severe di Covid-19.
Il servizio sarà attivo per aiutare a completare la vaccinazione di questa categoria, già iniziata. Si può così attendere la chiamata del proprio medico di medicina generale o accedere al servizio di prenotazione su La Puglia ti vaccina. La tabella delle patologie è pubblicata sul sito.
Sono infatti le persone con meno di 60 anni con patologie o situazioni di compromissione immunologica (comorbidità) che possono aumentare il rischio di sviluppare forme severe di Covid-19. In gran parte le patologie sono le stesse riportate per i soggetti estremamente vulnerabili, ma in forme meno gravi. Anche in considerazione dell'età anagrafica, questo gruppo è dunque caratterizzato da un minor rischio.
Le patologie prese in considerazione dal Piano nazionale vaccini anti Covid-19 sono: Malattie respiratorie, Malattie cardiocircolatorie, Malattie neurologiche, Diabete/altre endocrinopatie, HIV, Insufficienza renale/patologia renale, Ipertensione arteriosa, Malattie autoimmuni/Immunodeficienze primitive, Malattia epatica, Malattie cerebrovascolari, Patologia oncologica.
L'attività di programmazione della campagna vaccinale è iniziata. In base alla disponibilità delle forniture vaccinali sarà data comunicazione dell'avvio delle somministrazioni.
Come prenotare
La persona interessata attende la chiamata del proprio medico di medicina generale appena la disponibilità delle dosi lo consente o accede al servizio di prenotazione su La Puglia ti vaccina attivo per questa categoria da domani.
Il servizio sarà attivo per aiutare a completare la vaccinazione di questa categoria, già iniziata. Si può così attendere la chiamata del proprio medico di medicina generale o accedere al servizio di prenotazione su La Puglia ti vaccina. La tabella delle patologie è pubblicata sul sito.
Sono infatti le persone con meno di 60 anni con patologie o situazioni di compromissione immunologica (comorbidità) che possono aumentare il rischio di sviluppare forme severe di Covid-19. In gran parte le patologie sono le stesse riportate per i soggetti estremamente vulnerabili, ma in forme meno gravi. Anche in considerazione dell'età anagrafica, questo gruppo è dunque caratterizzato da un minor rischio.
Le patologie prese in considerazione dal Piano nazionale vaccini anti Covid-19 sono: Malattie respiratorie, Malattie cardiocircolatorie, Malattie neurologiche, Diabete/altre endocrinopatie, HIV, Insufficienza renale/patologia renale, Ipertensione arteriosa, Malattie autoimmuni/Immunodeficienze primitive, Malattia epatica, Malattie cerebrovascolari, Patologia oncologica.
L'attività di programmazione della campagna vaccinale è iniziata. In base alla disponibilità delle forniture vaccinali sarà data comunicazione dell'avvio delle somministrazioni.
Come prenotare
La persona interessata attende la chiamata del proprio medico di medicina generale appena la disponibilità delle dosi lo consente o accede al servizio di prenotazione su La Puglia ti vaccina attivo per questa categoria da domani.