Vaccino: a Molfetta superate le 30mila somministrazioni
Quasi il 40% della popolazione coperto con almeno una dose
sabato 22 maggio 2021
0.01
Se la Puglia ha tagliato ieri il traguardo dei 2 milioni di somministrazioni, anche la campagna vaccinale in atto a Molfetta può fregiarsi dell'importante traguardo delle 30mila somministrazioni: quasi il 40% della popolazione cittadina ha ricevuto almeno la prima dose di vaccino anti-Covid mentre più del 15% ha completato il ciclo vaccinale.
La frenata dei contagi, ormai da sei settimane consecutive, va di pari passo con la progressione della campagna vaccinale anti-Covid. Il rapporto Asl riporta i dati delle vaccinazioni effettuate. Dopo Bari, Molfetta si conferma la seconda città dell'Asl provinciale per numero di dosi somministrate presso l'hub "Cozzoli" che in totale sono state 29.844, di cui 21.543 con una dose e 8.341 con due (con ultimo aggiornamento al 20 maggio, dunque con le 30mila dosi superate successivamente).
La copertura vaccinale, grazie alle oltre 663mila dosi somministrate a partire dal 27 dicembre e sino al 20 maggio, ha raggiunto almeno con una dose il 37 per cento della popolazione del territorio provinciale e il 40 per cento dei residenti nella città di Bari. Elevatissime le percentuali di immunizzazione tra le categorie prioritarie: il 90 per cento degli ultraottantenni ha già ricevuto almeno una dose di vaccino (il 79% anche la seconda), così come l'88 per cento dei 70-79enni e l'80 per cento dei 60-69enni.
La campagna di vaccinazione della ASL Bari, mentre sta ultimando la protezione delle fasce di popolazione più esposte al rischio e alle conseguenze del contagio, ora sta gradualmente allargandosi verso le generazioni più giovani.
La frenata dei contagi, ormai da sei settimane consecutive, va di pari passo con la progressione della campagna vaccinale anti-Covid. Il rapporto Asl riporta i dati delle vaccinazioni effettuate. Dopo Bari, Molfetta si conferma la seconda città dell'Asl provinciale per numero di dosi somministrate presso l'hub "Cozzoli" che in totale sono state 29.844, di cui 21.543 con una dose e 8.341 con due (con ultimo aggiornamento al 20 maggio, dunque con le 30mila dosi superate successivamente).
La copertura vaccinale, grazie alle oltre 663mila dosi somministrate a partire dal 27 dicembre e sino al 20 maggio, ha raggiunto almeno con una dose il 37 per cento della popolazione del territorio provinciale e il 40 per cento dei residenti nella città di Bari. Elevatissime le percentuali di immunizzazione tra le categorie prioritarie: il 90 per cento degli ultraottantenni ha già ricevuto almeno una dose di vaccino (il 79% anche la seconda), così come l'88 per cento dei 70-79enni e l'80 per cento dei 60-69enni.
La campagna di vaccinazione della ASL Bari, mentre sta ultimando la protezione delle fasce di popolazione più esposte al rischio e alle conseguenze del contagio, ora sta gradualmente allargandosi verso le generazioni più giovani.