Tiziana Carabellese a fine mandato con AIGA: «Grazie per fiducia e attenzione»
Conclusa l'esperienza da presidente del legale molfettese
domenica 21 luglio 2019
Tiziana Carabellese ha concluso negli scorsi giorni il proprio mandato da presidente della sezione AIGA di Trani.
L'avvocato ha scritto una lettera di saluti e ringraziamento ai colleghi, chiamati ad eleggere il nuovo numero uno dell'associazione dei giovani avvocati del foro di Trani.
«A conclusione del mio mandato sento la necessità di ringraziarVi per la fiducia e l'attenzione che avete riservato a tutte le iniziative politiche, scientifiche e sociali nelle quali l'Associazione si è spesa, con passione e dedizione.
Durante questi anni ho avuto la possibilità di conoscervi e stabilire con tutti voi un rapporto di stima e reciproca collaborazione, ascoltando proposte, idee, osservazioni, anche critiche, che hanno rappresentato sempre il punto di partenza della nostra attività, consapevoli che AIGA significa prima di tutto condivisione dei più bei valori della professione.
In questi anni abbiamo cercato di garantire una formazione qualificata, offrendo a tutti i colleghi del foro di Trani l'opportunità di specializzarsi in specifiche materie, attraverso corsi di alta formazione, divenuti vero fiore all'occhiello della nostra attività di sezione.
Ovviamente i più alti traguardi possono raggiungersi solo se si è circondati da amici, prima ancora che Colleghi, pronti a sacrificare il proprio tempo, la propria professione ed in molte circostanze anche gli affetti più cari ed a condividere un percorso che è divenuto ogni giorno sempre più impegnativo, animato da spirito di servizio ed appagato dai tanti ringraziamenti che in questi anni sono pervenuti a tutti i componenti del direttivo.
Abbiamo voluto rappresentare un'AIGA laboriosa, dinamica, silenziosa, desiderosa di far parlare di sé attraverso le proprie azioni, senza mai perdersi nell'autoreferenzialità.
Certamente nel nostro cammino saranno stati commessi errori che, spero ci perdonerete, nella consapevolezza che agire implica anche assumersi il rischio di sbagliare.
Ringrazio tutta la famiglia dell'AIGA per l'affetto che mi ha riservato in questi anni ed auguro al nuovo Presidente, Riccardo Giorgino, ed al nuovo direttivo di raggiungere sempre nuovi traguardi, tenendo sempre alti i principi e gli ideali che hanno sempre caratterizzato la sezione di Trani», ha scritto l'avvocato di Molfetta.
L'avvocato ha scritto una lettera di saluti e ringraziamento ai colleghi, chiamati ad eleggere il nuovo numero uno dell'associazione dei giovani avvocati del foro di Trani.
«A conclusione del mio mandato sento la necessità di ringraziarVi per la fiducia e l'attenzione che avete riservato a tutte le iniziative politiche, scientifiche e sociali nelle quali l'Associazione si è spesa, con passione e dedizione.
Durante questi anni ho avuto la possibilità di conoscervi e stabilire con tutti voi un rapporto di stima e reciproca collaborazione, ascoltando proposte, idee, osservazioni, anche critiche, che hanno rappresentato sempre il punto di partenza della nostra attività, consapevoli che AIGA significa prima di tutto condivisione dei più bei valori della professione.
In questi anni abbiamo cercato di garantire una formazione qualificata, offrendo a tutti i colleghi del foro di Trani l'opportunità di specializzarsi in specifiche materie, attraverso corsi di alta formazione, divenuti vero fiore all'occhiello della nostra attività di sezione.
Ovviamente i più alti traguardi possono raggiungersi solo se si è circondati da amici, prima ancora che Colleghi, pronti a sacrificare il proprio tempo, la propria professione ed in molte circostanze anche gli affetti più cari ed a condividere un percorso che è divenuto ogni giorno sempre più impegnativo, animato da spirito di servizio ed appagato dai tanti ringraziamenti che in questi anni sono pervenuti a tutti i componenti del direttivo.
Abbiamo voluto rappresentare un'AIGA laboriosa, dinamica, silenziosa, desiderosa di far parlare di sé attraverso le proprie azioni, senza mai perdersi nell'autoreferenzialità.
Certamente nel nostro cammino saranno stati commessi errori che, spero ci perdonerete, nella consapevolezza che agire implica anche assumersi il rischio di sbagliare.
Ringrazio tutta la famiglia dell'AIGA per l'affetto che mi ha riservato in questi anni ed auguro al nuovo Presidente, Riccardo Giorgino, ed al nuovo direttivo di raggiungere sempre nuovi traguardi, tenendo sempre alti i principi e gli ideali che hanno sempre caratterizzato la sezione di Trani», ha scritto l'avvocato di Molfetta.