Sicurezza anti-Covid, ancora steward nei mercati e nella postazione “drive through”
Prosegue l'affidamento del servizio: impegnate cinque unità
giovedì 28 gennaio 2021
Il Comune di Molfetta conferma il servizio di sicurezza privato per regolamentare gli accessi nei mercati pubblici e nella postazione del "drive through" dell'ospedale "Monsignor Bello".
In totale sono cinque le unità in servizio per "vigilanza e controllo", si legge nei documenti dell'Ente: un operatore al mercato ex mattatoio, mentre tre sono gli operatori impiegati in Piazza Minuto Pesce e un altro nella postazione del tamponi nel parcheggio del nosocomio locale.
E questo sarà l'organico almeno fino al 31 gennaio.
Il servizio è stato predisposto dal Comune già dagli ultimi mesi del 2020: alla luce dell'incremento dei casi in città, l'Ente avvertiva ravvisava "la necessità di incrementare tali controlli in particolare in due siti della città, dove sovente si verificano assembramenti durante l'orario di apertura degli stessi, ovvero "Piazza minuto pesce" e mercato "ex mattatoio", tramite utilizzo di "steward abilitati", al fine di porre in essere tutte misure necessarie al contrasto e il contenimento del diffondersi del virus COVID19" con l'obiettivo di "scongiurare la chiusura di questi mercati, al fine di preservare gli operatori da ricadute economiche negative e gli avventori per la tutela della salute pubblica".
Gli stewart hanno il compito di misurare la temperatura, centellinare gli ingressi e rilevare comportamenti in ottemperanti i Dpcm.
In totale sono cinque le unità in servizio per "vigilanza e controllo", si legge nei documenti dell'Ente: un operatore al mercato ex mattatoio, mentre tre sono gli operatori impiegati in Piazza Minuto Pesce e un altro nella postazione del tamponi nel parcheggio del nosocomio locale.
E questo sarà l'organico almeno fino al 31 gennaio.
Il servizio è stato predisposto dal Comune già dagli ultimi mesi del 2020: alla luce dell'incremento dei casi in città, l'Ente avvertiva ravvisava "la necessità di incrementare tali controlli in particolare in due siti della città, dove sovente si verificano assembramenti durante l'orario di apertura degli stessi, ovvero "Piazza minuto pesce" e mercato "ex mattatoio", tramite utilizzo di "steward abilitati", al fine di porre in essere tutte misure necessarie al contrasto e il contenimento del diffondersi del virus COVID19" con l'obiettivo di "scongiurare la chiusura di questi mercati, al fine di preservare gli operatori da ricadute economiche negative e gli avventori per la tutela della salute pubblica".
Gli stewart hanno il compito di misurare la temperatura, centellinare gli ingressi e rilevare comportamenti in ottemperanti i Dpcm.