Si chiude oggi a Molfetta il Convegno Pastorale Diocesano 2025
L'anno pastorale si aprirà in continuità con il Giubileo della Speranza, che terminerà a livello diocesano il 28 dicembre
giovedì 25 settembre 2025
La Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi si prepara ad avviare il nuovo anno pastorale 2025-2026 con il tradizionale Convegno Pastorale Diocesano, iniziato ieri e che si concluderà oggi, presso l'Auditorium Regina Pacis di Molfetta, dalle ore 19.00 alle ore 21.00.
Il nuovo anno pastorale si aprirà in continuità con il Giubileo della Speranza, che terminerà a livello diocesano il 28 dicembre 2025 e a livello universale il 6 gennaio 2026, e con il cammino sinodale della Chiesa italiana, che in ottobre conoscerà un momento decisivo con la terza assemblea nazionale. In questo contesto, il Vescovo mons. Domenico Cornacchia invita l'intera comunità diocesana a rinnovare la fiducia nella speranza cristiana e nello stile sinodale vissuto negli ultimi anni, camminando insieme come "popolo di Dio" e testimoniando il Vangelo con gesti concreti di comunione e fraternità.
Il programma di oggi:
Fate luce non scintille. Presentazione della "Missione giovani", esperienza missionaria che i seminaristi del Pontificio Seminario Regionale di Molfetta vivranno nella nostra diocesi dal 31 gennaio al 9 febbraio 2026, in occasione del centenario della sede del Seminario.
Relatore: don Gianni Caliandro, Rettore del Pontificio Seminario Regionale di Molfetta.
Conclusioni: S. Ecc.za Mons. Domenico Cornacchia, Vescovo di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi.
Sono invitati a partecipare al Convegno tutti i sacerdoti, i diaconi, i religiosi e le religiose, i membri del Consiglio Pastorale Diocesano, dei Consigli Pastorali Parrocchiali e della Consulta diocesana delle Aggregazioni Laicali.
Il nuovo anno pastorale si aprirà in continuità con il Giubileo della Speranza, che terminerà a livello diocesano il 28 dicembre 2025 e a livello universale il 6 gennaio 2026, e con il cammino sinodale della Chiesa italiana, che in ottobre conoscerà un momento decisivo con la terza assemblea nazionale. In questo contesto, il Vescovo mons. Domenico Cornacchia invita l'intera comunità diocesana a rinnovare la fiducia nella speranza cristiana e nello stile sinodale vissuto negli ultimi anni, camminando insieme come "popolo di Dio" e testimoniando il Vangelo con gesti concreti di comunione e fraternità.
Il programma di oggi:
Fate luce non scintille. Presentazione della "Missione giovani", esperienza missionaria che i seminaristi del Pontificio Seminario Regionale di Molfetta vivranno nella nostra diocesi dal 31 gennaio al 9 febbraio 2026, in occasione del centenario della sede del Seminario.
Relatore: don Gianni Caliandro, Rettore del Pontificio Seminario Regionale di Molfetta.
Conclusioni: S. Ecc.za Mons. Domenico Cornacchia, Vescovo di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi.
Sono invitati a partecipare al Convegno tutti i sacerdoti, i diaconi, i religiosi e le religiose, i membri del Consiglio Pastorale Diocesano, dei Consigli Pastorali Parrocchiali e della Consulta diocesana delle Aggregazioni Laicali.