Sfonda all'estero con società chiamate con modi di dire di Molfetta
Idea geniale di un 40enne, balzato agli onori delle cronache nelle ultime ore
venerdì 15 febbraio 2019
10.41
Ha lavorato a Molfetta in un ufficio di rappresentanze di salumi e formaggi. Poi ha deciso di mollare tutto e ripartire da zero in Scozia dove ha fondato una serie di società denominandole con modi di dire tipici baresi. E ha sfondato.
E' la storia di Luigi Aseni, imprenditore 40enne che nelle ultime ore ha conquistato la ribalta delle cronache nazionali proprio grazie alla bizzarra e originale idea.
"Skazza kazz", "Rumba kazz" e "Kaka kazz" (e non c'è bisogno di alcuna traduzione) sono i nomi delle sue tre società che oltre Manica gestiscono attività legate al mondo della ristorazione.
Aseni adesso gestisce un impero che conta 105 dipendenti e svariati locali nel Regno Unito dove vengono serviti cibo e bevande made in Puglia.
E' la storia di Luigi Aseni, imprenditore 40enne che nelle ultime ore ha conquistato la ribalta delle cronache nazionali proprio grazie alla bizzarra e originale idea.
"Skazza kazz", "Rumba kazz" e "Kaka kazz" (e non c'è bisogno di alcuna traduzione) sono i nomi delle sue tre società che oltre Manica gestiscono attività legate al mondo della ristorazione.
Aseni adesso gestisce un impero che conta 105 dipendenti e svariati locali nel Regno Unito dove vengono serviti cibo e bevande made in Puglia.