San Nicola, i gruppi di volontariato vincenziano di Molfetta a sostegno dei bambini
Doni a oltre 250 bambini della città meno fortunati
mercoledì 4 dicembre 2019
12.23
Anche quest'anno con l'arrivo del 6 dicembre le forze della città di Molfetta più sensibili verso i bambini meno fortunati si sono mobilitate.
E fin qui, niente di nuovo, ma la novità assoluta e meritevole di essere conosciuta è il coordinamento che quattro realtà locali hanno, finalmente, perseguito e realizzato nella fase di reperimento dei doni e della loro destinazione.
I Gruppi di Volontariato Vincenziano, il SER Molfetta, l'Auser Molfetta e il Centro Comunale per minori "Le Radici e le "Ali", con il contributo determinante dell'Autorità Comunale, nella persona dell'Assessore Angela Panunzio e dell'Assessore Ottavio Balducci, hanno realizzato un coordinamento che ha consentito di rallegrare la Festa di San Nicola per oltre 250 bambini .
Essenziale, per il raggiungimento di questo importante obbiettivo, è stata la sensibilità verso gli altri dimostrata, tangibilmente, da diversi operatori economici della città: da Ipercoop ad Outlet Puglia Village, a Noi Energia, senza dimenticare Le Petit Dodò di Claudia Caputi.
Nella successiva ed entusiasmante fase "dell'arrivo" del San Nicola, le diverse realtà hanno organizzato la dazione secondo le loro peculiari caratteristiche.
I Gruppi di Volontariato Vincenziano, S.Teresa, S.Luisa, S.Bernardino, Immacolata e Cattedrale, coordinati dalla Presidente Cittadina, Pina Sallustio, coma ormai da consolidata tradizione, hanno organizzato in Piazza Municipio una festa che, allietata dagli animatori dell'Agenzia Frog, ha coinvolto i bambini in canti e giochi, regalando loro momenti di grande gioia e serenità.
Il sorriso dei bambini, il loro entusiasmo, la loro spontaneità rappresentano una giusta ricompensa per quelle persone che, da anni e senza alcun tornaconto di carattere personale, dedicano tempo ed energie ad aiutare i concittadini meno fortunati.
E fin qui, niente di nuovo, ma la novità assoluta e meritevole di essere conosciuta è il coordinamento che quattro realtà locali hanno, finalmente, perseguito e realizzato nella fase di reperimento dei doni e della loro destinazione.
I Gruppi di Volontariato Vincenziano, il SER Molfetta, l'Auser Molfetta e il Centro Comunale per minori "Le Radici e le "Ali", con il contributo determinante dell'Autorità Comunale, nella persona dell'Assessore Angela Panunzio e dell'Assessore Ottavio Balducci, hanno realizzato un coordinamento che ha consentito di rallegrare la Festa di San Nicola per oltre 250 bambini .
Essenziale, per il raggiungimento di questo importante obbiettivo, è stata la sensibilità verso gli altri dimostrata, tangibilmente, da diversi operatori economici della città: da Ipercoop ad Outlet Puglia Village, a Noi Energia, senza dimenticare Le Petit Dodò di Claudia Caputi.
Nella successiva ed entusiasmante fase "dell'arrivo" del San Nicola, le diverse realtà hanno organizzato la dazione secondo le loro peculiari caratteristiche.
I Gruppi di Volontariato Vincenziano, S.Teresa, S.Luisa, S.Bernardino, Immacolata e Cattedrale, coordinati dalla Presidente Cittadina, Pina Sallustio, coma ormai da consolidata tradizione, hanno organizzato in Piazza Municipio una festa che, allietata dagli animatori dell'Agenzia Frog, ha coinvolto i bambini in canti e giochi, regalando loro momenti di grande gioia e serenità.
Il sorriso dei bambini, il loro entusiasmo, la loro spontaneità rappresentano una giusta ricompensa per quelle persone che, da anni e senza alcun tornaconto di carattere personale, dedicano tempo ed energie ad aiutare i concittadini meno fortunati.