Rivoluzione pro ambiente nelle scuole di Molfetta: ecco cosa cambierà

Nuovi contenitori, formazione e un concorso a premi per la scuola che meglio ricicla

sabato 11 gennaio 2020
Sarà una vera rivoluzione green quella che investirà le scuole di Molfetta nei prossimi mesi. Una rivoluzione annunciata già in diverse occasioni passate dal sindaco Tommaso Minervini e che adesso sarà realtà.

Infatti negli istituti scolastici molfettesi arriveranno 2.500 cestini gettacarte, che lo stesso Comune di Molfetta si è già impegnato ad acquistare. Inoltre, si intensificheranno gli incontri: il Comune di Molfetta ha previsto di realizzare trenta appuntamenti nel 2020 con gli operatori ATA e i collaboratori scolastici, oltre che nei quartieri di riferimento delle scuole, al fine di informare e formare tutti sul corretto conferimento dei rifiuti.
E per incentivare tutti a differenziare arriva anche il bando "Scuola riciclona": le scuole virtuose otterranno premi dal Comune per l'acquisto di beni o per finanziare progetti legati all'educazione ambientale, con l'Ente che ha impegnato già la somma di 6 mila euro.

Si apprende che la necessità di mettere in atto tali iniziative nasce dall'esito dei controlli effettuati a campione negli istituti di Molfetta: nelle scuole di ogni ordine e grado "è emersa una scarsa raccolta differenziata che aumenta i costi legati alla racconta per l'ente pubblico rendendo sempre più lontano il raggiungimento del 75% di tasso di raccolta" ma anche l'assenza di contenitori nei quali apporre correttamente i rifiuti differenziati e la scarsa formazione degli operatori scolastici.

"Occorre intervenire sull'educazione e sensibilizzazione dei cittadini, nelle quartieri, nelle scuole, nelle associazioni e nelle comunità territoriali con l'obiettivo di promuovere l'educazione ambientale sui rifiuti per proporre comportamenti responsabili, in grado di preservare il nostro ambiente", si legge nella delibera della Giunta Comunale che ha espresso parere favorevole alla realizzazione del progetto.