Il Comune di Molfetta aderisce alla rete dei sindaci per "Recovery Sud"
Già la scorsa settimana la notizia resa pubblica dal sindaco Minervini
mercoledì 5 maggio 2021
0.29
La Giunta Comunale ha deciso di "autorizzare il Sindaco alla sottoscrizione ed alle procedure conseguenti ed all'adesione alla Rete dei Sindaci "Recovery Sud" e di seguire ad attivare la presentazione dei progetti di cui alla programmazione triennale in linea col regolamento europeo e del Consiglio del 28 maggio 2020".
È la decisione a cui la Giunta Minervini è arrivata nella seduta del 27 aprile scorso, decisione portata a conoscenza dei cittadini attraverso la pubblicazione del verbale della seduta dell'"esecutivo" di Tommaso Minervini.
Con l'obiettivo di ottenere fondi da impiegare sul territorio ai fini della ripartenza dopo la grave crisi economica causata dal Covid, "un gruppo sempre più crescente di Sindaci del Sud d'Italia (c.a 300), si è raggruppato nella "Rete dei Sindaci Recovery Sud" manifestando, attraverso il documento "Proposte della Rete dei Sindaci "Recovery Sud", preoccupazioni e relative proposte per le sorti future del Mezzogiorno d'Italia", si apprende dal verbale della Giunta che asserisce come si ritenga "utile aderire a tale Rete dei Sindaci del Sud al fine di interloquire col Governo sull'uso e la ripartizione dei fondi del Recovery".
La scorsa settimana sul tema si era già espresso Tommaso Minervini.
«Il Piano nazionale di ripresa e resilienza è un grande piano Marshall per il Mezzogiorno, un treno che passa una volta. Non continuare a intercettare tutte le risorse disponibili sarebbe un suicidio per la nostra città», aveva spiegato il primo cittadino di Molfetta anticipando la decisione che sarebbe poi stata presa nella seduta di Giunta.
È la decisione a cui la Giunta Minervini è arrivata nella seduta del 27 aprile scorso, decisione portata a conoscenza dei cittadini attraverso la pubblicazione del verbale della seduta dell'"esecutivo" di Tommaso Minervini.
Con l'obiettivo di ottenere fondi da impiegare sul territorio ai fini della ripartenza dopo la grave crisi economica causata dal Covid, "un gruppo sempre più crescente di Sindaci del Sud d'Italia (c.a 300), si è raggruppato nella "Rete dei Sindaci Recovery Sud" manifestando, attraverso il documento "Proposte della Rete dei Sindaci "Recovery Sud", preoccupazioni e relative proposte per le sorti future del Mezzogiorno d'Italia", si apprende dal verbale della Giunta che asserisce come si ritenga "utile aderire a tale Rete dei Sindaci del Sud al fine di interloquire col Governo sull'uso e la ripartizione dei fondi del Recovery".
La scorsa settimana sul tema si era già espresso Tommaso Minervini.
«Il Piano nazionale di ripresa e resilienza è un grande piano Marshall per il Mezzogiorno, un treno che passa una volta. Non continuare a intercettare tutte le risorse disponibili sarebbe un suicidio per la nostra città», aveva spiegato il primo cittadino di Molfetta anticipando la decisione che sarebbe poi stata presa nella seduta di Giunta.