Positivi al Covid, come interviene l'ASM nel raccogliere i rifiuti
Cosa cambia da lunedì 30 novembre
mercoledì 25 novembre 2020
Non c'è solo l'ansia e l'umana paura nello scoprirsi positivi al Cvoid-19. Ma c'è anche la gestione di tante attività quotidiane che diventa impossibile svolgere a causa dell'obbligo di isolamento domiciliare.
E' per questo che il Comune di Molfetta sta provvedendo a intervenire per cercare di ovviare a problematiche diverse, tra cui anche quella del ritiro dei rifiuti.
Si sa, a Molfetta vige il sistema del "porta a porta" ed ecco cosa cambia per il ritiro dei rifiuti prodotti dalle famiglie e dai cittadini positivi al Covid-19 da lunedì 30 novembre.
Le informazioni vengono rese attraverso la pagina facebook "Molfetta info Covid", realizzata anche per fornire tali novita.
Ebbene, da lunedì 30 novembre "Il ritiro dei rifiuti da parte di Asm Molfetta sarà effettuato a giorni alterni: Lunedì -mercoledì - venerdì nella Zona Levante mentre Martedì, giovedì e Sabato nella Zona Ponente
nel centro storico"-
"La direttrice di divisione tra la zona di Levante e Ponente è la provinciale Terlizzi, via Edoardo Germano, corso Margherita di Savoia, via Sant'Angelo. Vi ricordiamo che il ritiro dei rifiuti è per soggetti segnalati dalla Prefettura alla polizia municipale dopo tampone molecolare positivo effettuato dalla Asl", si legge ancora.
Come funziona la macchina organizzativa?
"L' Asm riceve dal Comando di polizia municipale l'elenco dei cittadini positivi segnalati. Gli operatori Asm suonano al vostro citofono, vi invitiamo ad aprire il portone.
Gli operatori indossano tute e ritirano dal pianerottolo i rifiuti che dovranno essere posti in un doppio sacco nero in modalità indifferenziata.
Gli operatori Asm sanificano il pianerottolo e lasciano i sacchi neri per i giorni successivi".
"Le segnalazioni al numero verde per mancato ritiro dei rifiuti vengono inoltrate al comando di polizia che verifica gli elenchi e i nominativi mancanti".
E' per questo che il Comune di Molfetta sta provvedendo a intervenire per cercare di ovviare a problematiche diverse, tra cui anche quella del ritiro dei rifiuti.
Si sa, a Molfetta vige il sistema del "porta a porta" ed ecco cosa cambia per il ritiro dei rifiuti prodotti dalle famiglie e dai cittadini positivi al Covid-19 da lunedì 30 novembre.
Le informazioni vengono rese attraverso la pagina facebook "Molfetta info Covid", realizzata anche per fornire tali novita.
Ebbene, da lunedì 30 novembre "Il ritiro dei rifiuti da parte di Asm Molfetta sarà effettuato a giorni alterni: Lunedì -mercoledì - venerdì nella Zona Levante mentre Martedì, giovedì e Sabato nella Zona Ponente
nel centro storico"-
"La direttrice di divisione tra la zona di Levante e Ponente è la provinciale Terlizzi, via Edoardo Germano, corso Margherita di Savoia, via Sant'Angelo. Vi ricordiamo che il ritiro dei rifiuti è per soggetti segnalati dalla Prefettura alla polizia municipale dopo tampone molecolare positivo effettuato dalla Asl", si legge ancora.
Come funziona la macchina organizzativa?
"L' Asm riceve dal Comando di polizia municipale l'elenco dei cittadini positivi segnalati. Gli operatori Asm suonano al vostro citofono, vi invitiamo ad aprire il portone.
Gli operatori indossano tute e ritirano dal pianerottolo i rifiuti che dovranno essere posti in un doppio sacco nero in modalità indifferenziata.
Gli operatori Asm sanificano il pianerottolo e lasciano i sacchi neri per i giorni successivi".
"Le segnalazioni al numero verde per mancato ritiro dei rifiuti vengono inoltrate al comando di polizia che verifica gli elenchi e i nominativi mancanti".