Ordigni bellici nel porto di Molfetta: effettuate le operazioni di brillamento

In azione come sempre il nucleo SDAI di Taranto

mercoledì 15 febbraio 2023 18.33
La Capitaneria di Porto di Molfetta rende noto che sia nella giornata odierna che dopodomani, il nucleo SDAI di Taranto è impegnato nelle operazioni di brillamento di ordigni residuati bellici.

Gli ordigni risalenti alla Seconda Guerra Mondiale e rinvenuti all'interno del porto di Molfetta, verranno rimorchiati dal suddetti nucleo SDAI nel punto designato per il brillamento. Come di consueto, si segue l'iter canonico per questo tipo di situazioni a rischio: durante le operazioni di rimorchio degli ordigni è fatto obbligo a tutte le unità di navigare mantenendosi a distanza prudenziale di sicurezza di almeno 100 metri e ad una velocità massima di 3 nodi o comunque alla velocità minima per navigare in sicurezza, ponendo la massima attenzione alle eventuali segnalazioni provenienti dalle imbarcazioni impegnate nel trasferimento.

Nelle aree individuate nella planimetria in allegato alla presente ordinanza, durante le operazioni di brillamento, lo specchio acqueo interessato dalle attività di bonifica, entro un raggio di 500 metri dal punto di brillamento, viene interdetto alla navigazione, transito, ancoraggio e sosta di qualsiasi mezzo navale, ed in generale, a qualsiasi attività di superficie e subacquea; nonché, entro un raggio di 1000 metri dal medesimo punto, viene interdetto alla balneazione ed alle immersioni subacquee, sportive e professionali.

L'ordinanza è emanata nell'ambito delle competenze di questa Autorità Marittima al fine di disciplinare la navigazione marittima al fine di tutelare la sicurezza della navigazione e salvaguardia della vita umana in mare. I contravventori all'ordinanza saranno puniti ai sensi della vigente normativa, in ragione della fattispecie violata e della tipologia di unità eventualmente coinvolta. Gli stessi saranno comunque ritenuti responsabili di ogni danno che dovesse derivare a persone o cose in conseguenza dell'inosservanza delle disposizioni impartite.

È fatto obbligo a chiunque spetti di osservare e far osservare la presente ordinanza, la cui pubblicità verrà assicurata mediante l'affissione all'albo della Capitaneria di Porto e del Comune di Molfetta, la pubblicazione sulla pagina "Ordinanze" del sito istituzionale www.guardiacostiera.gov.it/molfetta, nonché la diffusione tramite gli organi di informazione.