No vaccini contro il Covid. Anche a Molfetta recapitati gli avvisi di avvio dell'iter sanzionatorio
Dieci giorni per motivare la scelta. A seguire la sanzione di 100 euro
sabato 23 aprile 2022
8.52
Diversi molfettesi over 50 sono stati destinatari degli avvisi di avvio dell'iter sanzionatorio perché non ancora sottoposti alla somministrazione del vaccino contro il Covid.
L'annuncio dell'invio delle comunicazioni era avvenuto tempo fa e negli ultimi giorni perfezionato da Poste Italiane, incaricata della trasmissione con lettera raccomandata avente ricevuta di ritorno, fatta firmare dal destinatario.
Al non vaccinato è dato termine di 10 giorni per comunicare alla ASL il motivo tale da giustificare in maniera oggettiva il ritardo o l'esenzione. A instaurarsi un vero contraddittorio all'esito del quale le eccezioni potrebbero essere accolte o no.
A seconda di ciò la sanzione vera e propria di 100 euro dell'Agenzia delle Entrate - Riscossione.
L'annuncio dell'invio delle comunicazioni era avvenuto tempo fa e negli ultimi giorni perfezionato da Poste Italiane, incaricata della trasmissione con lettera raccomandata avente ricevuta di ritorno, fatta firmare dal destinatario.
Al non vaccinato è dato termine di 10 giorni per comunicare alla ASL il motivo tale da giustificare in maniera oggettiva il ritardo o l'esenzione. A instaurarsi un vero contraddittorio all'esito del quale le eccezioni potrebbero essere accolte o no.
A seconda di ciò la sanzione vera e propria di 100 euro dell'Agenzia delle Entrate - Riscossione.