Molfetta si ferma: è il giorno della processione della Beata Vergine Addolorata

Alle ore 10 Messa del Vescovo, "Uscita" alle ore 16, "ritirata" attorno a mezzanotte

venerdì 12 aprile 2019
Con la processione della Beata Vergine Addolorata a Molfetta iniziano ufficialmente oggi i riti tradizionali che porteranno alla Pasqua.
Come da tradizione, nel venerdì che anticipa la Domenica delle Palme, l'Arciconfraternita della Morte dal Sacco Nero porterà per la città la statua della Madonna.

Ad aprire il corteo l'immancabile "ti-tè" che risuonerà su Corso Dante mentre alle ore 15.30 comparirà la Croce, quando già fedeli e curiosi avranno preso da parecchio tempo posto davanti alla Chiesa del Purgatorio per assistere a uno dei momenti più toccanti. Poi sarà la volta dei confratelli fino a che non comparirà il simulacro dell'Addolorata: saranno le ore 16.

Il percorso sarà quello tipico: il centro storico, poi le Camere Nuove, Piazza Paradiso, Piazza Immacolata, Via Roma, Piazza Cappuccini, Corso Margherita di Savoia, Via Sergio Pansini, Via San Benedetto poi l'arrivo sul porto e il ritorno su Corso Dante per la "ritirata" attorno a mezzanotte.

La giornata, tuttavia, sarà aperta con le celebrazioni eucaristiche che si terranno nella Chiesa del Purgatorio alle ore 7-8-9-10-11.
La Messa delle ore 10 sarà presieduta da Monsignor Domenico Cornacchia: con il Vescovo ci saranno anche gli ospiti della casa "don Grittani", invitati dal Priore Onofrio Sgherza.