Molfetta forma i giovani a difendersi dai rischi delle rete
Secondo appuntamento dell'iniziativa il 22 novembre
mercoledì 20 novembre 2019
11.29
Si terrà venerdì 22 novembre, nell'auditorium dell'istituto "Monsignor Bello" di Molfetta, la seconda giornata di formazione a favore degli studenti sui 'CyberCrimes: come non usare la rete'.
L'iniziativa è organizzata in collaborazione con l'assessorato alle politiche giovanili del Comune di Molfetta.
All'incontro, come per il precedente del 15 novembre scorso, prenderanno parte l'avvocato Annalisa Nanna, il capitano Francesco Iodice, comandante della compagnia dei carabinieri di Molfetta, l'assessore alle pare opportunità e politiche giovanili, Angela Panunzio, la dirigente scolastica, Maria Rosaria Pugliese.
Anche in questa seconda giornata saranno illustrati agli studenti quali sono i limiti da non oltrepassare nell'utilizzo dei social network e del web e quali e quanti sono i reati informatici.
Gli istituti scolastici interessati all'iniziativa possono inviare, a mezzo pec, una richiesta all'assessorato alle politiche giovanili del Comune di Molfetta.
L'iniziativa è organizzata in collaborazione con l'assessorato alle politiche giovanili del Comune di Molfetta.
All'incontro, come per il precedente del 15 novembre scorso, prenderanno parte l'avvocato Annalisa Nanna, il capitano Francesco Iodice, comandante della compagnia dei carabinieri di Molfetta, l'assessore alle pare opportunità e politiche giovanili, Angela Panunzio, la dirigente scolastica, Maria Rosaria Pugliese.
Anche in questa seconda giornata saranno illustrati agli studenti quali sono i limiti da non oltrepassare nell'utilizzo dei social network e del web e quali e quanti sono i reati informatici.
Gli istituti scolastici interessati all'iniziativa possono inviare, a mezzo pec, una richiesta all'assessorato alle politiche giovanili del Comune di Molfetta.