Molfetta per l'Ucraina: la cittadinanza risponde presente

La raccolta è andata anche oltre rispetto alle attese

giovedì 3 marzo 2022 0.02
Molfetta dal cuore d'oro per aiutare l'Ucraina, vessata ormai da una settimana dall'invasione russa: in città si sono attivate tutte le realtà possibili, da quelle imprenditoriali a quelle associative, per raccogliere beni di prima necessità da inviare nell'immediato a Kiev e a tutti gli altri centri ucraini che continuano a fare resistenza rispetto alla manovra oppressiva di Vladimir Putin.

Fra le tante iniziative va menzionata quella di "Molfetta per l'Ucraina" che ha raccolto centinaia di donazioni da parte dei molfettesi in soli due giorni. Il punto di raccolta in Piazza Municipio ha visto una partecipazione persino superiore rispetto alle attese. Come già dimostrato nei difficili mesi della prima ondata di Covid, la cittadinanza ha risposto presente adoperandosi in modo sincero e spassionato per fare la propria parte, nel proprio piccolo. Ma, si sa, tantissimi piccoli aiuti generano un aiuto grande.

Luca, Nicolò, Claudio, Pamela, Isabella e Tiziana: i loro nomi, in quanto ideatori e collaboratori della bella raccolta solidale, rappresentano solo un esempio di quanto si possa fare tanto anche in poco tempo laddove l'ideale è sufficientemente forte. Tutto il materiale sarà ora inviato a uno dei centri di smistamento per l'invio diretto in Ucraina. Sono stati raccolti beni alimentari, vestiti, medicinali ma anche tanti pensieri da parte dei più piccoli. Ed è forse proprio il messaggio inviato da chi ha il cuore più puro che tocca di più: parole di pace, disegni per i loro coetanei ucraini e tanti giocattoli.

E non è un caso, allora, che il simbolo di questa raccolta sia stato un orsetto di peluche che finirà tra le braccia di un bambino magari costretto a restare nei sotterranei di una città assediata. Insomma, Molfetta c'è. Anche questa volta.