Megamark esternalizza la logistica, no ai licenziamenti
Nelle scorse ore l'incontro tra l'assessore Balducci e i lavoratori. Interviene anche l'opposizione di sinistra
mercoledì 11 settembre 2019
12.11
Megamark esternalizza la logistica ma nessun lavoratore dovrebbe essere licenziato tanto da essere inserito nella forza lavoro di una realtà leader del territorio.
È questa la posizione di Piramide Commerciale Italiana di Molfetta, piattaforma logistica del gruppo Megamark, resa pubblica già da diversi giorni dopo lo sciopero dei lavoratori avvenuto a inizio settimana.
«Esprimiamo forte preoccupazione per le sorti dei lavoratori della Piramide commerciale, piattaforma logistica Molfetta del gruppo Megamark e seguiamo con apprensione l'evolversi della situazione», ha affermato l'assessore ai servizi sociali del Comune di Molfetta, Ottavio Balducci, che, nella tarda mattinata di lunedì, su delega del sindaco Tommaso Minervini, ha incontrato i dipendenti.
Invece da parte dei consiglieri comunali di centro sinistra Paola de Candia, Gianni Porta e Paola Natalicchio è stato chiesto che il tema venga posto all'ordine del giorno del Consiglio Comunale che si riunirà a Molfetta il 13 settembre.
È questa la posizione di Piramide Commerciale Italiana di Molfetta, piattaforma logistica del gruppo Megamark, resa pubblica già da diversi giorni dopo lo sciopero dei lavoratori avvenuto a inizio settimana.
«Esprimiamo forte preoccupazione per le sorti dei lavoratori della Piramide commerciale, piattaforma logistica Molfetta del gruppo Megamark e seguiamo con apprensione l'evolversi della situazione», ha affermato l'assessore ai servizi sociali del Comune di Molfetta, Ottavio Balducci, che, nella tarda mattinata di lunedì, su delega del sindaco Tommaso Minervini, ha incontrato i dipendenti.
Invece da parte dei consiglieri comunali di centro sinistra Paola de Candia, Gianni Porta e Paola Natalicchio è stato chiesto che il tema venga posto all'ordine del giorno del Consiglio Comunale che si riunirà a Molfetta il 13 settembre.