La Puglia in zona gialla, Lopalco avverte: «Non è un liberi tutti»

Il monito dell'assessore regionale alla Salute

lunedì 10 maggio 2021
Il ritorno della Puglia in zona gialla non va confuso con un "liberi tutti", visto che la copertura vaccinale non è ancora sufficiente a considerare il virus sconfitto e al tempo stesso la circolazione del virus è ancora consistente sul territorio: questo è il monito dell'assessore alla Sanità regionale, Pier Luigi Lopalco, secondo il quale "dovremo continuare a mantenere tutte le cautele, evitando gli assembramenti che in ogni caso restano vietati, igienizzando le mani, usando le mascherine e mantenendo la distanza in ogni luogo, aperto o chiuso che sia".

"L'ordinanza non deve farci abbassare la guarda - dichiara l'assessore alla Sanità, Pier Luigi Lopalco - e sarà importante avere comportamenti responsabili perché la battaglia non è ancora vinta. Abbiamo già l'esempio della Sardegna che è passata dalla zona bianca a quella rossa nel giro di poche settimane. Occorre dunque avere coscienza delle proprie azioni e proteggersi soprattutto per il bene di chi abbiamo attorno, a maggior ragione se non vaccinato".

"La circolazione del virus resta alta e la pressione sulle strutture sanitarie è ancora pesante. Non dobbiamo sprecare l'opportunità di tornare al più presto alla normalità, grazie anche alla campagna vaccinale e all'avvicinarsi della stagione estiva. Diversamente ci sarebbe un brusco risveglio, con l'inevitabile ritorno alle restrizioni".