La Consulta femminile di Molfetta e la rete delle scuole superiori per presentare ai giovani "Le madri d'Europa"
L'evento si articolerà in due incontri il 22 e 23 febbraio
mercoledì 20 febbraio 2019
11.03
Un altro incontro della Consulta femminile e la Rete delle Scuole superiori su" le madri d'Europa" donne protagoniste in prima persona di molte conquiste politiche e sociali, oggi fondamentali.
Ursula Hirschmann (1913 -1991), una figura di spicco nel processo di costruzione dell'Europa federalista e delle Pari Opportunità, fondò a Bruxelles l'associazione "Femmes pour L'Europe" e creò un ponte comunicativo tra il mondo delle femministe e i circoli delle donne impegnate in politica per promuovere la partecipazione paritaria in ogni ambito sociale.
L' evento è articolato in due giorni: il 22 febbraio alle ore 18, presso la Sala Stampa, la storica Silvana Boccanfuso conversa con la Consulta e la città sulla figura di Ursula Hirschmann "L' Europa delle Pari Opportunià"; a seguire il 23 febbraio mattina presso l'istituto Vespucci, Silvana Boccanfuso incontra gli studenti delle scuole superiori
Ursula Hirschmann (1913 -1991), una figura di spicco nel processo di costruzione dell'Europa federalista e delle Pari Opportunità, fondò a Bruxelles l'associazione "Femmes pour L'Europe" e creò un ponte comunicativo tra il mondo delle femministe e i circoli delle donne impegnate in politica per promuovere la partecipazione paritaria in ogni ambito sociale.
L' evento è articolato in due giorni: il 22 febbraio alle ore 18, presso la Sala Stampa, la storica Silvana Boccanfuso conversa con la Consulta e la città sulla figura di Ursula Hirschmann "L' Europa delle Pari Opportunià"; a seguire il 23 febbraio mattina presso l'istituto Vespucci, Silvana Boccanfuso incontra gli studenti delle scuole superiori