Interventi di messa in sicurezza di banchine e di cala Sant’Andrea. Ma nel porto di Molfetta i problemi restano
Ripristinato anche l'impianto idrico e le colonnine di distribuzione dell'acqua
mercoledì 3 febbraio 2021
Il Comune di Molfetta ha comunicato, attraverso una nota stampa apparsa sul sito istituzionale, che "sono stati effettuati una serie di interventi per mettere in sicurezza cala Sant'Andrea e le banchine del porto, a partire dalle scale di accesso al mare dove sono stati posizionati dissuasori e catenelle protettive".
Interventi richiesti da tempo dalla marineria e da quanti sono soliti fruire la zona e che vanno di pari passo al ripristino dell'impianto idrico ma anche al ritorno alla funzionalità di ogni colonnina di distribuzione dell'acqua ai pescherecci, viene reso noto dall'Ente.
Eppure i problemi di sicurezza nel bacino d'acqua antistante il "vecchio" porto di Molfetta restano. In particolare quando ci sono mareggiate forti e correnti che non riescono a trovare il naturale sbocco, secondo i marinai, vista la presenza del cemento del nuovo porto commerciale.
Un problema che in tanti hanno più volte portato all'attenzione e che induce armatori ed equipaggi a trascorrere intere nottate sulle banchine, spesso in macchina, a controllare gli scafi che sbattono violentemente contro le banchine subendo ingenti danni.
Tuttavia, come già detto, il Comune di Molfetta è intervenuto anche su cala Sant'Andrea dove è stato rifatto il cancello di accesso ed è stata riposizionata la segnaletica. Nei prossimi giorni si procederà alla manutenzione delle grate di passaggio dell'acqua nella cala.
"Si tratta di interventi – afferma il sindaco Tommaso Minervini – che puntano alla fruibilità della spiaggia pubblica di cala sant'Andrea. Sono quindi necessarie costanti opere di manutenzione in inverno per poi poter godere appieno della caletta nei mesi estivi".
Interventi richiesti da tempo dalla marineria e da quanti sono soliti fruire la zona e che vanno di pari passo al ripristino dell'impianto idrico ma anche al ritorno alla funzionalità di ogni colonnina di distribuzione dell'acqua ai pescherecci, viene reso noto dall'Ente.
Eppure i problemi di sicurezza nel bacino d'acqua antistante il "vecchio" porto di Molfetta restano. In particolare quando ci sono mareggiate forti e correnti che non riescono a trovare il naturale sbocco, secondo i marinai, vista la presenza del cemento del nuovo porto commerciale.
Un problema che in tanti hanno più volte portato all'attenzione e che induce armatori ed equipaggi a trascorrere intere nottate sulle banchine, spesso in macchina, a controllare gli scafi che sbattono violentemente contro le banchine subendo ingenti danni.
Tuttavia, come già detto, il Comune di Molfetta è intervenuto anche su cala Sant'Andrea dove è stato rifatto il cancello di accesso ed è stata riposizionata la segnaletica. Nei prossimi giorni si procederà alla manutenzione delle grate di passaggio dell'acqua nella cala.
"Si tratta di interventi – afferma il sindaco Tommaso Minervini – che puntano alla fruibilità della spiaggia pubblica di cala sant'Andrea. Sono quindi necessarie costanti opere di manutenzione in inverno per poi poter godere appieno della caletta nei mesi estivi".