Il Sabato Santo a Molfetta: la Pietà ha varcato le soglie della Chiesa del Purgatorio
Il ritorno in Chiesa è previsto alle ore 21
sabato 20 aprile 2019
12.05
La processione del Sabato Santo è l'atto conclusivo della Settimana Santa a Molfetta. L'ultimo tradizionale momento di raccolta prima di celebrare la Resurrezione di Cristo è il corteo che porterà per le strade della città la statua del "La Pietà" e gli altri Santi che accompagnarono Gesù negli ultimi momenti di vita. Già da stamattina il borgo antico è colmo di cittadini, molfettesi e non, assiepati soprattutto sulla muraglia del centro storico per avere la migliore visuale possibile sul rito e poterne godere a pieno.
Alle ore 11.15 la Croce, sorretta dai confratelli dell'Arciconfraternita della Morte, ha varcato ancora la porta della Chiesa del Purgatorio accompagnata dall'inconfondibile ti-tè. Poi è stata la volta di San Pietro, portato a spalla dalla Confraternita dell'Assunta, La Veronica, portata a spalla dalla Confraternita del Carmine, Maria di Cleofe, portata a spalla dalla Confraternita del Purificazione, Maria Salomè, portata a spalla dalla Confraternita di Loreto, Maria Maddalena, portata a spalla dalla Confraternita della Concezione, San Giovanni, portato a spalla dalla Confraternita di Sant'Antonio. Alle ore 12 in punto, invece, è stata la volta de "La Pietà" sorretta sempre dai confratelli dell'Arciconfraternita della Morte.
Il percorso sarà quello classico che attraverserà Corso Dante, poi Via Nunziata e la zona di Piazza Paradiso e Piazza Immacolata, quindi Via Roma e Piazza Cappuccini. A seguire Corso Margherita, Via Pansini prima del tratto finale sulla zona del porto. Il ritorno in Chiesa è previsto alle ore 21 e "La Pietà" sarà portata a spalla dal clero nel buio totale di Corso Dante.
Alle ore 11.15 la Croce, sorretta dai confratelli dell'Arciconfraternita della Morte, ha varcato ancora la porta della Chiesa del Purgatorio accompagnata dall'inconfondibile ti-tè. Poi è stata la volta di San Pietro, portato a spalla dalla Confraternita dell'Assunta, La Veronica, portata a spalla dalla Confraternita del Carmine, Maria di Cleofe, portata a spalla dalla Confraternita del Purificazione, Maria Salomè, portata a spalla dalla Confraternita di Loreto, Maria Maddalena, portata a spalla dalla Confraternita della Concezione, San Giovanni, portato a spalla dalla Confraternita di Sant'Antonio. Alle ore 12 in punto, invece, è stata la volta de "La Pietà" sorretta sempre dai confratelli dell'Arciconfraternita della Morte.
Il percorso sarà quello classico che attraverserà Corso Dante, poi Via Nunziata e la zona di Piazza Paradiso e Piazza Immacolata, quindi Via Roma e Piazza Cappuccini. A seguire Corso Margherita, Via Pansini prima del tratto finale sulla zona del porto. Il ritorno in Chiesa è previsto alle ore 21 e "La Pietà" sarà portata a spalla dal clero nel buio totale di Corso Dante.