Il ministro Elena Bonetti al Liceo Classico di Molfetta

La visita, nella mattinata di oggi, sul tema della violenza contro le donne

lunedì 16 dicembre 2019 14.08
Il ministro alle pari opportunità e alla famiglia Elena Bonetti ha fatto tappa al Liceo Classico "Leonardo da Vinci" di Molfetta nella mattinata odierna.

Una visita annunciata già nei giorni scorsi e che ha vissuto momenti di grande partecipazione da parte dell'intera comunità scolastica verso la quale non sono mancate parole di elogio e apprezzamento da parte del ministro.

A fare gli onori di casa la professoressa Maria Pia Giannoccari, dirigente scolastico, e il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini.

Tema cruciale dell'incontro la violenza sulle donne, tema su cui da anni il "da Vinci" di Molfetta si batte, realizzando apposite iniziative a coinvolgimento delle ragazze e dei ragazzi.
Formazione, cultura, istruzione i concetti chiave che, secondo il Ministro Bonetti, devono essere gli strumenti per debellare un fenomeno che può sembrare non arginabile solo se si trascurano questi valori, valori che la scuola deve trasmettere a ogni singolo bambino, poi adolescente e quindi persona adulta da far vivere con coscienza e consapevolezza nel mondo.

"Grazie alle studentesse e agli studenti del Liceo Classico "Leonardo Da Vinci" di Molfetta, ai loro docenti e alle loro famiglie per l'ospitalità e per il loro impegno", ha affermato il Ministro Elena Bonetti anche per mezzo di una nota sui social.

"È stato per me un momento importante di incontro, insieme abbiamo detto no alla violenza contro le donne. Continuiamo insieme, ogni giorno, a lavorare e a investire nell'educazione. Perché i ragazzi conoscano la bellezza di saper vedere nello sguardo femminile la loro stessa dignità. E perché le ragazze che ho incontrato, tutte le ragazze, abbiano un futuro all'altezza dei loro sogni. Insieme possiamo".

#libera puoi è l'hashtag dell'iniziativa lanciato proprio dal Discatero del Ministro.