Il Comune di Molfetta conferma e proroga il progetto "Psicologi nelle scuole"

L’iniziativa parte da una convenzione con l’Università degli Studi di Bari

mercoledì 7 maggio 2025
La Giunta Comunale di Molfetta ha approvato la prosecuzione del progetto "Psicologi nelle scuole - Promozione del benessere infanzia, adolescenza e giovani", riconoscendo l'importanza strategica del servizio per la salute psico-fisica dei minori.

L'iniziativa, avviata nel 2019 a seguito di una convenzione tra il Comune di Molfetta e l'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" – Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia e Comunicazione, ha visto l'attivazione di interventi specialistici nelle scuole del territorio per il supporto psicologico a bambini, adolescenti e giovani. Il progetto, basato su un'accurata analisi dei bisogni locali, si è posto come obiettivo quello di integrare e potenziare i servizi socio-sanitari esistenti, intervenendo su disagi scolastici, familiari e sociali.

Nel triennio 2019-2021, 59 psicologi selezionati tramite avviso pubblico e successivamente formati presso l'Università di Bari, hanno operato nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, riscuotendo unanime apprezzamento da parte dei dirigenti scolastici e delle famiglie. Il progetto è stato prorogato nel 2021 e aggiornato nel 2023 con l'adeguamento delle tariffe professionali.

Alla luce del positivo riscontro e della persistente esigenza di supporto psicologico nel contesto scolastico, la Giunta ha deliberato: L'Amministrazione comunale rinnova così il suo impegno nella promozione del benessere psicologico dei minori e nella valorizzazione delle risorse professionali già coinvolte, puntando a un modello educativo inclusivo, attento e reattivo ai bisogni dei giovani cittadini.