Da un tumore alla maternità. Ricerche Radiologiche: «Una storia a lieto fine, orgogliosi del dottor Iamele»
È la testimonianza di come la vita, quando meno te l’aspetti, trasforma il dolore in nascita
martedì 12 agosto 2025
10.43
Non è la storia di una malattia, e nemmeno il "semplice" racconto di una guarigione. È la testimonianza di come la vita, quando meno te l'aspetti, trasforma il dolore in nascita, la sofferenza in gioia estrema. Una storia in cui una donna molfettese, a cui era stato diagnosticato un tumore e che già da tempo si sottoponeva senza fortuna a cicli di procreazione medicalmente assistita, alla fine riesce a trasformare il suo sogno in realtà. Diventata mamma, guarda al futuro con positività, ottimismo e la convinzione che dietro ogni ostacolo possa sempre celarsi un nuovo inizio.
Nel suo percorso, sin dai primi passi, nel 2019, fondamentale è stato Donatello Iamele, senologo al Santa Maria Hospital di Bari e all'interno del centro Ricerche radiologiche Srl di Molfetta. Prima una visita di controllo, durante un'ecografia, poi altri step. "Mi sono sottoposta a una biopsia – ha raccontato la donna a Bari Today – e dopo l'Epifania mi ha chiamata e con grandissima delicatezza mi ha spiegato la situazione. È stato diretto, sincero ma soprattutto empatico, ha saputo trovare le parole giuste e mi ha rassicurata sulle possibilità di terapia per guarire dal tumore al seno".
Un contributo fondamentale, quello del dottor Iamele, che ha spinto il team di Ricerche Radiologiche, a complimentarsi con il suo senologo. "Siamo orgogliosi di lui – affermano – La sua professionalità ha fatto la differenza in questa vicenda, e non solo in questa. Individuare per tempo la genesi di una malattia spesso si rivela decisivo, così come l'approccio empatico e umano nei confronti dei pazienti mette sempre nelle condizioni di avviare un percorso con la giusta energia e carica. Siamo fieri di avere lui e gli altri professionisti della nostra equipe quotidianamente al nostro fianco".
Nel suo percorso, sin dai primi passi, nel 2019, fondamentale è stato Donatello Iamele, senologo al Santa Maria Hospital di Bari e all'interno del centro Ricerche radiologiche Srl di Molfetta. Prima una visita di controllo, durante un'ecografia, poi altri step. "Mi sono sottoposta a una biopsia – ha raccontato la donna a Bari Today – e dopo l'Epifania mi ha chiamata e con grandissima delicatezza mi ha spiegato la situazione. È stato diretto, sincero ma soprattutto empatico, ha saputo trovare le parole giuste e mi ha rassicurata sulle possibilità di terapia per guarire dal tumore al seno".
Un contributo fondamentale, quello del dottor Iamele, che ha spinto il team di Ricerche Radiologiche, a complimentarsi con il suo senologo. "Siamo orgogliosi di lui – affermano – La sua professionalità ha fatto la differenza in questa vicenda, e non solo in questa. Individuare per tempo la genesi di una malattia spesso si rivela decisivo, così come l'approccio empatico e umano nei confronti dei pazienti mette sempre nelle condizioni di avviare un percorso con la giusta energia e carica. Siamo fieri di avere lui e gli altri professionisti della nostra equipe quotidianamente al nostro fianco".