Covid, vaccinate circa 10mila persone in Puglia. Si prosegue anche a Molfetta
La regione ha ricevuto un primo carico da 25.855 dosi
martedì 5 gennaio 2021
Prosegue la campagna vaccinale anti-Covid in Puglia: al momento hanno ricevuto la prima dose del vaccino Pfizer circa 10mila persone nella nostre regione, a fronte del primo carico da 25.855 dosi arrivate a Bari il 30 dicembre scorso.
«Sono numeri che danno il senso del grande lavoro portato avanti nelle decine di postazioni impegnate in tutta la regione nelle attività di vaccinazione del personale sanitario e degli ospiti e operatori delle Rsa. Si lavora dalla mattina alla sera per garantire la massima copertura» ha dichiarato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.
In tutta Italia sono state effettuate circa 130mila vaccinazioni sulle 480mila dosi previste per la primissima fase della campagna: sul podio delle regioni svetta il Lazio che ha circa 28mila persone (61,4% delle dosi disponibili), seguito dalla Toscana con quasi 16mila dosi (56%) e dal Veneto con 22mila dosi (55,6% delle dosi a disposizione). La Puglia è a circa metà di questa classifica con circa il 40% di vaccinazioni sul totale delle fiale ricevute.
La somministrazione dei vaccini procede anche a Molfetta: a partire dal 1° gennaio anche presso l'ospedale "Don Tonino Bello" si stanno svolgendo a cadenza quotidiana le iniezioni finalizzate a combattere il Coronavirus. Il primo carico arrivato in città è di 480 dosi che sono state destinate al personale sanitario e ad alcuni ospiti delle residenze per anziani molfettesi.
«Sono numeri che danno il senso del grande lavoro portato avanti nelle decine di postazioni impegnate in tutta la regione nelle attività di vaccinazione del personale sanitario e degli ospiti e operatori delle Rsa. Si lavora dalla mattina alla sera per garantire la massima copertura» ha dichiarato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.
In tutta Italia sono state effettuate circa 130mila vaccinazioni sulle 480mila dosi previste per la primissima fase della campagna: sul podio delle regioni svetta il Lazio che ha circa 28mila persone (61,4% delle dosi disponibili), seguito dalla Toscana con quasi 16mila dosi (56%) e dal Veneto con 22mila dosi (55,6% delle dosi a disposizione). La Puglia è a circa metà di questa classifica con circa il 40% di vaccinazioni sul totale delle fiale ricevute.
La somministrazione dei vaccini procede anche a Molfetta: a partire dal 1° gennaio anche presso l'ospedale "Don Tonino Bello" si stanno svolgendo a cadenza quotidiana le iniezioni finalizzate a combattere il Coronavirus. Il primo carico arrivato in città è di 480 dosi che sono state destinate al personale sanitario e ad alcuni ospiti delle residenze per anziani molfettesi.