Covid, dall'11 gennaio tamponi rapidi in Puglia anche da medici di famiglia e pediatri
L'accordo con la Regione diventa finalmente operativo
sabato 2 gennaio 2021
L'accordo con la Regione Puglia era stato raggiunto il 20 novembre scorso. E ora, a distanza di quasi due mesi, c'è finalmente il via libera per effettuare tamponi antigenici negli studi dei medici di base e dei pediatri di libera scelta.
Ritardi causati dall'assenza di una piattaforma regionale di gestione dei pazienti sospetti Covid. Piattaforma che ora invece sarebbe stata attivata, così come preso atto anche nel corso dell'ultimo Comitato regionale permanente tra Regione e medici.
L'intesa prevede che i medici di base e i pediatri possano effettuare test rapidi nei propri studi a contatti stretti asintomatici al termine della quarantena di dieci giorni e dovranno prendere in carico il paziente con sintomi Covid, prenotando il tampone molecolare e disponendo l'isolamento fiduciario a esito positivo del test, stabilendo data di inizio e fine della quarantena.
Ritardi causati dall'assenza di una piattaforma regionale di gestione dei pazienti sospetti Covid. Piattaforma che ora invece sarebbe stata attivata, così come preso atto anche nel corso dell'ultimo Comitato regionale permanente tra Regione e medici.
L'intesa prevede che i medici di base e i pediatri possano effettuare test rapidi nei propri studi a contatti stretti asintomatici al termine della quarantena di dieci giorni e dovranno prendere in carico il paziente con sintomi Covid, prenotando il tampone molecolare e disponendo l'isolamento fiduciario a esito positivo del test, stabilendo data di inizio e fine della quarantena.