Corso di Primo Soccorso della Croce Rossa a Molfetta
Partenza il 5 marzo
lunedì 1 febbraio 2016
1.56
"Amare, credere, dare, ricevere, giocare, volare, sorridere, dare di + - Diventa anche tu volontario". Questo è il motto scelto dal Comitato di Molfetta della Croce Rossa.
Colpisce il nuovo manifesto stampato per la campagna di adesione all'associazione di volontriato e per l'invito a partecipare al " Corso base di primo soccorso" che si terrà presso la sede molfettese in via Cifariello, nei pressi di Piazza Minuto Pesce.
Sabato 5 marzo alle ore 15.00 si terrà il primo incontro in cui verranno forniti ulteriori dettagli sul corso. Per info e adesioni: tel. 080 334 10 19 , cell. 3341485770 e ancora su Facebook Croce Rossa Italiana Molfetta.
Conoscere come agire con tempestività e competenza, quali manovre effettuare, le procedure da eseguire, le tecniche giuste, sono nozioni e gesti che possono salvare una vita. Inoltre i volontari cercano di crescere in numero e professionalità, qualificandosi sempre. Infatti nei giorni scorsi si è concluso con il relativo esame finale, il corso OPEM organizzato presso il Comitato molfettese, che ha permesso a 21 volontari di conseguire la qualifica di Operatori CRI nel Settore Emergenza.
Sempre presso via Cifariello si è poi tenuto il corso di esecutori di manovre salvavita pediatriche, che ha qualificato altri volontari aumentando il grado di professionalità e competenza. Il motto della CRI è infatti: "Chi salva un bambino, salva il mondo intero". Ma non basta. Sono anche in corso le guide per il conseguimento da parte dei ragazzi molfettesi della patente per conducente d'ambulanza in emergenza. Pure il comitato locale aderisce poi all'iniziativa nazionale: "M'illumino di Meno 2016" a favore del risparmio energetico, giunta alla 12^ edizione e che si terrà il prossimo 19 febbraio, data in cui tutti sono invitati a praticare simbolicamente un silenzio energetico, spegnendo luci e alimentazioni superflue all'interno dell'ambiente domestico e lavorativo, con la speranza che tale comportamento diventi una pratica comune diffusa.
Colpisce il nuovo manifesto stampato per la campagna di adesione all'associazione di volontriato e per l'invito a partecipare al " Corso base di primo soccorso" che si terrà presso la sede molfettese in via Cifariello, nei pressi di Piazza Minuto Pesce.
Sabato 5 marzo alle ore 15.00 si terrà il primo incontro in cui verranno forniti ulteriori dettagli sul corso. Per info e adesioni: tel. 080 334 10 19 , cell. 3341485770 e ancora su Facebook Croce Rossa Italiana Molfetta.
Conoscere come agire con tempestività e competenza, quali manovre effettuare, le procedure da eseguire, le tecniche giuste, sono nozioni e gesti che possono salvare una vita. Inoltre i volontari cercano di crescere in numero e professionalità, qualificandosi sempre. Infatti nei giorni scorsi si è concluso con il relativo esame finale, il corso OPEM organizzato presso il Comitato molfettese, che ha permesso a 21 volontari di conseguire la qualifica di Operatori CRI nel Settore Emergenza.
Sempre presso via Cifariello si è poi tenuto il corso di esecutori di manovre salvavita pediatriche, che ha qualificato altri volontari aumentando il grado di professionalità e competenza. Il motto della CRI è infatti: "Chi salva un bambino, salva il mondo intero". Ma non basta. Sono anche in corso le guide per il conseguimento da parte dei ragazzi molfettesi della patente per conducente d'ambulanza in emergenza. Pure il comitato locale aderisce poi all'iniziativa nazionale: "M'illumino di Meno 2016" a favore del risparmio energetico, giunta alla 12^ edizione e che si terrà il prossimo 19 febbraio, data in cui tutti sono invitati a praticare simbolicamente un silenzio energetico, spegnendo luci e alimentazioni superflue all'interno dell'ambiente domestico e lavorativo, con la speranza che tale comportamento diventi una pratica comune diffusa.