Concluso a Molfetta il progetto Aromayoga per bambini e adulti

Il commento dell'assessore Balducci all'iniziativa

venerdì 13 settembre 2019 9.46
Chiude in attivo "Aromayoga", il progetto ha coinvolto bambini ed adulti anche con particolari esigenze, 30 bambini, (10 affetti da disturbi dello spettro autistico o disturbi del comportamento o bisogni educativi speciali) e 30 adulti (10 affetti da Alzheimer).
I corsi sono stati tenuti, nella corte di Casina Cappelluti, dall'A.S.D. Enjoy di Molfetta in collaborazione con l'Ufficio Città Sane e patrocinato dalla Rete Nazionale Città Sane.

Gli adulti hanno preso dimestichezza con la pratica dello yoga, a terra o con l'uso di sedie, mirata alla cura della postura, alla presa di coscienza di abitudini comportamentali, respiratorie e mentali scorrette, meditazione guidata iniziale, presentazione dei benefici psico-fisici degli oli essenziali, rilassamento finale con esperienza sonora attraverso il suono generato dalle campane tibetane. Il percorso dedicato ai bambini è consistito nella messa a dimora e cura di piante aromatiche, attività laboratoriali alla scoperta dei cinque sensi, attività ludico creative atte a migliorare la consapevolezza fisica e sensoriale e attività ludiche di yoga con lo scopo di avvicinare i bambini in maniera consapevole e rispettosa alla natura attraverso la cura delle piante aromatiche.
Preziosa per la riuscita dell'iniziativa è stata la collaborazione del personale di Casina Cappelluti e di due volontarie a Molfetta con Erasmus+.

«Le attività all'aperto e a contatto con la terra – sottolinea Ottavio Balducci, assessore ai servizi sociali che ha fortemente voluto l'iniziativa - permettono ai piccoli fruitori di relazionarsi con l'ambiente che li circonda, piante, alberi o persona che siano, rispettando ed apprezzando le diversità, rafforzando la convivenza e la cooperazione del gruppo, stimolando la creatività e migliorando la consapevolezza fisica e sensoriale».