Covid, conclusa la prima fase dello screening al personale scolastico di Molfetta: il bilancio

Impiegati fino a questo momento circa 600 test messi a disposizione dal Comune

mercoledì 6 gennaio 2021 0.16
Dal 28 dicembre fino alla giornata di ieri sono stati effettuati 631 test rapidi al personale scolastico di Molfetta per un'operazione di tracciamento preventivo dell'epidemia di Covid: il bilancio di questo primo screening è senza subbio incoraggiante in quanto solo 3 persone sul totale hanno dato esito positivo.

Per giunta, il risultato di un tampone rapido va sempre poi verificato attraverso il tampone molecolare prima di accertare la reale infezione da Coronavirus. In ogni caso, i test svolti sono stati così ripartiti: Istituto "San Giovanni Bosco" (146 test, tutti negativi); Istituto Comprensivo "Manzoni-Poli" (133 test di cui un positivo); Istituto scolastico "Scardigno" (109 test di cui un positivo) e Itis "Ferraris" (99 test, tutti negativi).

Fino a questo momento si attesta una potenziale positività minima, pari allo 0,47% ma l'attività soprannominata "Covid Scout" non è terminata: nei prossimi giorni il monitoraggio proseguirà anche presso l'Istituto "Vespucci", al Liceo Scientifico "Albert Einstin" e al Liceo Classico "Leonardo Da Vinci": in totale verrà raggiunta la quota di circa 1000 tamponi rapidi su tutto il corpo docenti e personale scolastico molfettese.