Serie B, tre su tre per l'Indeco Molfetta: battuto il Leverano

Battuta agevolmente l'ostica formazione salentina

lunedì 27 ottobre 2025 9.16
L'Indeco Molfetta fa tre su tre, batte Leverano e, in attesa delle gare della domenica, si porta in vetta solitaria. Al PalaPoli va in scena un classico del volley pugliese, si sfidano le due compagini che sono arrivate quarte e quinte nello scorso campionato e che negli ultimi anni si sono divise le primissime posizioni di classifica.

I ragazzi di Castellaneta sono un caterpillar e dopo Casarano e Praia a Mare mietono un'altra vittima. Verroca è super in difesa, i biancorossi contengono l'attacco ospite che chiude con un misero 23%, anche grazie a 9 muri punto firmati dall'Indeco (3 per Carofiglio, 2 per Ruggiero e Ciavarella), trovano gli unici tre servizi vincenti della partita (1 per Auciello, Bernardi e Incampo) e attaccano con efficienza migliore. È il match delle grandissime difese, degli attacchi che devono pazientare per mettere giù la palla e in questo l'Indeco si fa trovare lucida e chiude la gara con le ottime performance di Ciavarella e Incampo, autori rispettivamente di 18 e 13 punti. Unico neo nella prova dei biancorossi gli undici servizi regalati al Leverano che chiude la gara con un totale di 25 errori, di cui 17 in attacco e ben 12 totali nel nefasto secondo parziale chiuso 25-11 da bomber Ciavarella e compagni.

L'Indeco Molfetta schiera capitan Bernardi in regia e Auciello opposto, Incampo e Ciavarella di banda, Carofiglio e Ruggiero al centro, libero Verroca. Zecca risponde con la diagonale Mingolla – Orefice, Galasso e Ingrosso sono gli schiacciatori, Serra e Carcagnì al centro, libero Morciano. Ruggiero mura subito Galasso, ace di Incampo (2-0), Auciello attacca out per l'immediata parità salentina: 2-2. Nuovo break Indeco con il pallonetto out di Galasso (5-3), l'attacco di Ciavarella (6-3) e il block-out di Auciello: 7-3 e timeout per Leverano. Orefice dimezza il gap (10-8), Carcagnì mura Auciello (11-10), Incampo toglie le castagne dal fuoco (12-10), Ciavarella allunga sul 14-11, piazza il pallonetto del 15-11 e va a segno con un no look: 16-11, timeout per mister Zecca. Al rientro in campo, Orefice è murato da Ciavarella (17-11) e da Carofiglio (19-13), poi chiude un mega rally: 21-16. Incampo per il 23-17, Ingrosso allunga la contesa (23-19), Bernardi chiude il primo parziale con il servizio vincente del 25-19.

Poco o nulla da raccontare nella seconda frazione di gioco. Ciavarella ferma Ingrosso (3-1) che tira out (4-1), poi l'Indeco dilaga con il muro di Ruggiero su Galasso (10-4) che si fa fermare da Carofiglio (19-7) che mura anche Serra (22-9). Saranno 12 gli errori totali del Leverano in un parziale che vede solo sette attacchi punto biancorossi e cinque muri Indeco. Il tabellone segna 25-11 dopo l'errore di Carcagnì.

Leverano mette pressione, Ciavarella attacca out (1-3), ma Auciello riprende subito i salentini con l'ace del 3-3. Ciavarella porta l'Indeco avanti (4-3), ma è murato da Serra (4-4). È out l'attacco di Incampo (6-7), Orefice trova il break (6-8), Incampo pareggia i conti (8-8), ma Leverano è ancora avanti di un break: 10-12. Il controsorpasso arriva con l'errore di Orefice (14-13), poi l'Indeco trova il break con Ruggiero (17-15) e Zecca chiama timeout. Ciavarella allunga (19-16), ma fallisce il colpo del ko e Leverano accorcia (21-20). Il muro Indeco invade (21-21), mister Castellaneta vuole riorganizzare le idee, al rientro in campo Ingrosso spara fuori (22-21), Incampo mantiene il prezioso +1 dopo una lunga azione (23-22), Bernardi stampa Ingrosso (24-22), Lorusso va vicinissimo all'ace (24-23), poi Incampo chiude il game, il set e il match: 25-23 e 3-0 Indeco che esplode di gioia dinanzi ad un caloroso pubblico amico.
Nella prossima giornata l'Indeco Molfetta farà visita alla Cedat San Vito Mesagne, a Mesagne, formazione a secco di vittorie, ma non di punti, dopo le sconfitte contro Valdiano, Casoria e Polignano che ha fruttato un solo punto nei primi tre match.