Serie B, big match tra Indeco Molfetta e Valdiano Volley
I campani sono a -5 dai biancorossi in vetta alla classifica
sabato 22 novembre 2025
L'Indeco Molfetta torna tra le mura amiche del PalaPoli per vivere l'intenso big match di giornata contro l'ambiziosa Valdiano Volley, lo scorso anno in C campana e quest'anno assoluta protagonista del girone appulo, calabro e campano.
Dall'altra parte della rete, i biancorossi troveranno una formazione di assoluto valore, guidata in panchina dall'ex grande alzatore Monopoli. Proprio in regia abbandona il talento con Gabriele Parisi, ex Gioia, vincitore della B a Bari e Galatina, con cui ha disputato l'A3, ex Tuscania e Alessano in serie A, lo scorso anno a Lamezia dove ha conquistato i playoff. Altra carta validissima è il salernitano Cantarella, una vita tra B e A3 a Marigliano. L'opposto sarà Bongiorno, 302 punti in A3 tra Lagonegro, Pineto, Aversa e Marigliano, mentre sono oltre 1100 i punti tra A1 e A2 per la stella del team, Bruno Canuto, laterale brasiliano che ha vinto l'A2 a Castellana, disputando anche l'A1, che proviene da Aversa. Al suo fianco Mille, 100 punti in A3 tra Corigliano e Aversa, mentre al centro dovrebbero svettare Marcoianni e Pepe, meno esperti dei compagni di squadra, ma ugualmente da attenzionare. Il libero sarà Cannilla, neanche ventenne, ex vivaio Meta Sorrento e Sir Perugia.
Il cammino dei salernitani è in netto crescendo. Alla vittoria netta contro Mesagne è seguita la sconfitta esterna al tie break contro Casarano, poi è arrivato il netto successo contro Termoli e l'altro ko esterno a Casoria, da tre punti. Nelle ultime due giornate, Valdiano ha sconfitto San Giuseppe Vesuviano e Polignano tra le mura amiche. Cammino immacolato al PalaPozzillo di Sala Consilina, mentre lontano dalla Campania, Valdiano ha raccolto un solo punto, nel tie break di Casarano.
La distanza con le due battistrada Taviano e Indeco Molfetta, protagoniste di un percorso netto e fatto di soli successi da tre punti, è di 5 punti. Una vittoria esterna degli ospiti rimescolerebbe le carte in tavola nei piani altissimi della classifica, mentre una vittoria biancorossa allargherebbe la forbice del distacco tra le due ambiziose formazioni. L'Indeco Molfetta farà affidamento ancora alle sue armi migliori, un attacco che sta regalando performance importanti e una difesa che si sta rivelando valore aggiunto dei biancorossi. Il gruppo, il vero top player del team molfettese, è pronto a vivere il secondo big match consecutivo dopo la prova che ha visto capitan Bernardi e compagni impegnati a Casoria.
"La stagione è iniziata nel migliore dei modi, non era scontato. Ogni risultato è frutto di impegno, sacrificio e voglia di migliorare – le parole del forte schiacciatore Incampo - Ora ci attende una nuova sfida a Valdiano, dove il livello si alzerà ancora: serviranno grinta, concentrazione e il sostegno di tutti. Non vediamo l'ora di scendere in campo". Il big match della settima giornata di campionato si disputerà al PalaPoli di Molfetta, alle ore 18,30, con ingresso gratuito. Arbitreranno l'incontro Anna D'Aniello e Bianca Monti.
Dall'altra parte della rete, i biancorossi troveranno una formazione di assoluto valore, guidata in panchina dall'ex grande alzatore Monopoli. Proprio in regia abbandona il talento con Gabriele Parisi, ex Gioia, vincitore della B a Bari e Galatina, con cui ha disputato l'A3, ex Tuscania e Alessano in serie A, lo scorso anno a Lamezia dove ha conquistato i playoff. Altra carta validissima è il salernitano Cantarella, una vita tra B e A3 a Marigliano. L'opposto sarà Bongiorno, 302 punti in A3 tra Lagonegro, Pineto, Aversa e Marigliano, mentre sono oltre 1100 i punti tra A1 e A2 per la stella del team, Bruno Canuto, laterale brasiliano che ha vinto l'A2 a Castellana, disputando anche l'A1, che proviene da Aversa. Al suo fianco Mille, 100 punti in A3 tra Corigliano e Aversa, mentre al centro dovrebbero svettare Marcoianni e Pepe, meno esperti dei compagni di squadra, ma ugualmente da attenzionare. Il libero sarà Cannilla, neanche ventenne, ex vivaio Meta Sorrento e Sir Perugia.
Il cammino dei salernitani è in netto crescendo. Alla vittoria netta contro Mesagne è seguita la sconfitta esterna al tie break contro Casarano, poi è arrivato il netto successo contro Termoli e l'altro ko esterno a Casoria, da tre punti. Nelle ultime due giornate, Valdiano ha sconfitto San Giuseppe Vesuviano e Polignano tra le mura amiche. Cammino immacolato al PalaPozzillo di Sala Consilina, mentre lontano dalla Campania, Valdiano ha raccolto un solo punto, nel tie break di Casarano.
La distanza con le due battistrada Taviano e Indeco Molfetta, protagoniste di un percorso netto e fatto di soli successi da tre punti, è di 5 punti. Una vittoria esterna degli ospiti rimescolerebbe le carte in tavola nei piani altissimi della classifica, mentre una vittoria biancorossa allargherebbe la forbice del distacco tra le due ambiziose formazioni. L'Indeco Molfetta farà affidamento ancora alle sue armi migliori, un attacco che sta regalando performance importanti e una difesa che si sta rivelando valore aggiunto dei biancorossi. Il gruppo, il vero top player del team molfettese, è pronto a vivere il secondo big match consecutivo dopo la prova che ha visto capitan Bernardi e compagni impegnati a Casoria.
"La stagione è iniziata nel migliore dei modi, non era scontato. Ogni risultato è frutto di impegno, sacrificio e voglia di migliorare – le parole del forte schiacciatore Incampo - Ora ci attende una nuova sfida a Valdiano, dove il livello si alzerà ancora: serviranno grinta, concentrazione e il sostegno di tutti. Non vediamo l'ora di scendere in campo". Il big match della settima giornata di campionato si disputerà al PalaPoli di Molfetta, alle ore 18,30, con ingresso gratuito. Arbitreranno l'incontro Anna D'Aniello e Bianca Monti.