Nuoto, bronzo mondiale per la molfettese Venere Altamura
L'atleta classe 1995 ha conquistato il terzo gradino del podio a Singapore
lunedì 11 agosto 2025
13.28
Un bronzo dal sapore mondiale illumina la carriera di Venere Altamura. L'atleta molfettese, tesserata per la Sport Project Bari, ha conquistato il terzo posto negli 800 metri stile libero categoria M30 ai World Aquatics Master Championships 2025, in corso dal 7 al 14 agosto negli impianti del World Aquatics Arena e dell'Aquatic Center di Singapore.
Con un tempo di 9'35"85, Altamura ha preceduto rivali di altissimo livello, cedendo soltanto alla tedesca Fatum Boker Alisa (9'20"08) e alla statunitense Arnold Allison (9'28"03). Una prestazione frutto di determinazione, preparazione meticolosa e del costante sostegno del direttore sportivo Lorenc Felequi, dell'allenatore Daniele Borace e dell'intero staff della società barese.
Il successo di Singapore arricchisce un palmarès già prestigioso: titoli italiani a Torino e Riccione, argento europeo a Madeira e il riconoscimento di Eccellenza Sportiva 2024 conferito dalla Regione Puglia. La medaglia mondiale rappresenta il tassello mancante di un percorso sportivo sempre in crescita.
«A settembre tornerò ad allenarmi a Torino, in attesa di inaugurare finalmente la splendida piscina di Molfetta», aveva dichiarato Altamura in un'intervista televisiva poco prima della partenza. Ora, con il bronzo al collo, la promessa assume un sapore ancora più speciale: la città l'attende per celebrare una campionessa che continua a trasformare i sogni in realtà.
Con un tempo di 9'35"85, Altamura ha preceduto rivali di altissimo livello, cedendo soltanto alla tedesca Fatum Boker Alisa (9'20"08) e alla statunitense Arnold Allison (9'28"03). Una prestazione frutto di determinazione, preparazione meticolosa e del costante sostegno del direttore sportivo Lorenc Felequi, dell'allenatore Daniele Borace e dell'intero staff della società barese.
Il successo di Singapore arricchisce un palmarès già prestigioso: titoli italiani a Torino e Riccione, argento europeo a Madeira e il riconoscimento di Eccellenza Sportiva 2024 conferito dalla Regione Puglia. La medaglia mondiale rappresenta il tassello mancante di un percorso sportivo sempre in crescita.
«A settembre tornerò ad allenarmi a Torino, in attesa di inaugurare finalmente la splendida piscina di Molfetta», aveva dichiarato Altamura in un'intervista televisiva poco prima della partenza. Ora, con il bronzo al collo, la promessa assume un sapore ancora più speciale: la città l'attende per celebrare una campionessa che continua a trasformare i sogni in realtà.