Indeco Molfetta senza intoppi: vittoria e vetta confermata
Bilancio perfetto per i biancorossi in Serie B
lunedì 19 dicembre 2022
0.38
Vittoria di carattere per l'Indeco Molfetta che batte in quattro set un bel Potenza Picena giunto al PalaPoli determinato a mettere in difficoltà la capolista biancorossa. I biancorossi sudano le proverbiali sette camicie per avere ragioni dei marchigiani: l'Indeco è fallosa rispetto alle ultime uscite, ma trova la forza di reagire ad un opaco secondo set, fa suo un terzo parziale da cardiopalma e mette in cassaforte l'imbattibilità nel girone E nel 2022. I marchigiani sono superiori a muro (11 a 6, con 3 block firmati Pisani), mentre l'Indeco si impone in attacco (43% positivo contro 40% degli ospiti) e in ricezione con il 63% positivo di squadra contro il 51% avversario. Decisivi gli errori nei momenti topici: gli ospiti confezionano ben 28 errori. Best scorer del match Del Vecchio con 22 marcature, il 62% in attacco e la solita solidità in ricezione.
Mister Difino schiera Bernardi in regia e Fiorillo in sua diagonale, capitan Del Vecchio e Lorusso di banda, al centro Pisani e La Forgia. Utro libero. Zamponi risponde con Miscio – Rossetti in diagonale, Borghetti e Valla sono i laterali, Andriola – Facchi la coppia di centrali. Libero Oberti. Lorusso firma il primo punto del match, Rossetti attacca out (2-0), Pisani mura Rossetti (4-1) e Valla attacca out per il primo deciso allungo Indeco: 5-1. Rossetti mura Fiorillo (5-4) e Potenza Picena si fa sotto, ma Del Vecchio rispedisce i marchigiani a distanza di sicurezza: 8-5. Rossetti spara out (10-6), Borghetti fa lo stesso (12-7), Bernardi mantiene il +5 con un tocco di prima intenzione: 14-9. Potenza Picena non molla: Valla accorcia il gap (14-12), Rossetti mura Fiorillo (14-13). Poi è monologo biancorosso: Lorusso firma l'ace del 17-13, Rossetti attacca out (18-13) e viene rimpiazzato da Ferenc. Del Vecchio sfrutta la ricezione lunga su battuta di Lorusso (19-13), il 9 attacca out (21-15). Il gap è incolmabile e Lorusso chiude il parziale: 25-18.
Partenza sprint per gli ospiti: Borghetti firma il primo break (1-3), Facchi mura Pisani (1-4) e Valla stoppa Lorusso per l'1-5 che costringe Difino a chiamare timeout. Dopo la sosta è ancora Valla a timbrare il tabellino (1-6), ma Fiorillo accorcia il gap (3-6). Potenza Picena allunga con il muro su Fiorillo (3-8) e l'attacco out di Fiorillo: 3-9. Pisani fa male dalla linea di battuta (6-11), Andriola ferma Lorusso (8-16). Difino mischia le carte in campo: dentro Tritto e Ciccia, fuori Pisani e Lorusso. Tritto mura Andriola (10-16), Fiorillo accorcia (11-16). L'Indeco è assai fallosa per la prima volta nel torneo: Potenza Picena si impone 25-12.
Tornano i titolari nella terza frazione e l'Indeco è subito aggressiva con Del Vecchio che firma il 3-0 e Valla che spara out (4-0), ma Borghetti riporta sotto gli ospiti (6-5). L'Indeco si porta sul 9-6, ma Borghetti mura Fiorillo e il divario si accorcia nuovamente: 9-8. Set in parità con l'errore in attacco di Fiorillo (10-10) e vantaggio ospite con il muro di Valla su Lorusso: 10-11. Valla attacca sull'asta e l'Indeco passa nuovamente in vantaggio (12-11), poi Pisani firma un altro ace (14-12) e Del Vecchio allunga ancora: 15-12 e timeout ospite. Valla accorcia il gap (15-14), poi lo schiacciatore marchigiano è murato da La Forgia (17-14) e Del Vecchio fa esplodere il PalaPoli: 18-14 e secondo timeout Potenza Picena. Rossetti accorcia dalla linea di battuta (20-18), Valla pareggia i conti: 21-21 e Difino chiama tempo. Valla attacca out (22-21), Del Vecchio gioca con le mani del muro (23-21), La Forgia chiude il parziale: 25-22.
Pisani ferma a muro Andriola (2-0) e Valla (4-1) in avvio di set. Borghetti mura Fiorillo per la parità (8-8) e porta in vantaggio i suoi (8-9), Lorusso firma la nuova parità (9-9) e il vantaggio Indeco: 11-10. Fiorillo allunga (12-10), Del Vecchio mantiene il doppio vantaggio (14-12) dopo un lungo scambio, poi il capitano fa esplodere il PalaPoli attaccando nei tre metri: 15-12. Fiorillo firma l'ace del +4 (18-14), Del Vecchio allunga ancora (19-14), Valla è falloso in attacco: 20-14 e timeout per mister Zamponi. Fiorillo fa male dalla linea di battuta (21-14) poi scrive la parola fine sul match: 25-18.
Subito dopo l'Epifania, i biancorossi torneranno in campo in trasferta per il primo match del 2023 e il penultimo turno del girone di andata. L'avversario di turno dell'Indeco sarà Castelferretti.
Mister Difino schiera Bernardi in regia e Fiorillo in sua diagonale, capitan Del Vecchio e Lorusso di banda, al centro Pisani e La Forgia. Utro libero. Zamponi risponde con Miscio – Rossetti in diagonale, Borghetti e Valla sono i laterali, Andriola – Facchi la coppia di centrali. Libero Oberti. Lorusso firma il primo punto del match, Rossetti attacca out (2-0), Pisani mura Rossetti (4-1) e Valla attacca out per il primo deciso allungo Indeco: 5-1. Rossetti mura Fiorillo (5-4) e Potenza Picena si fa sotto, ma Del Vecchio rispedisce i marchigiani a distanza di sicurezza: 8-5. Rossetti spara out (10-6), Borghetti fa lo stesso (12-7), Bernardi mantiene il +5 con un tocco di prima intenzione: 14-9. Potenza Picena non molla: Valla accorcia il gap (14-12), Rossetti mura Fiorillo (14-13). Poi è monologo biancorosso: Lorusso firma l'ace del 17-13, Rossetti attacca out (18-13) e viene rimpiazzato da Ferenc. Del Vecchio sfrutta la ricezione lunga su battuta di Lorusso (19-13), il 9 attacca out (21-15). Il gap è incolmabile e Lorusso chiude il parziale: 25-18.
Partenza sprint per gli ospiti: Borghetti firma il primo break (1-3), Facchi mura Pisani (1-4) e Valla stoppa Lorusso per l'1-5 che costringe Difino a chiamare timeout. Dopo la sosta è ancora Valla a timbrare il tabellino (1-6), ma Fiorillo accorcia il gap (3-6). Potenza Picena allunga con il muro su Fiorillo (3-8) e l'attacco out di Fiorillo: 3-9. Pisani fa male dalla linea di battuta (6-11), Andriola ferma Lorusso (8-16). Difino mischia le carte in campo: dentro Tritto e Ciccia, fuori Pisani e Lorusso. Tritto mura Andriola (10-16), Fiorillo accorcia (11-16). L'Indeco è assai fallosa per la prima volta nel torneo: Potenza Picena si impone 25-12.
Tornano i titolari nella terza frazione e l'Indeco è subito aggressiva con Del Vecchio che firma il 3-0 e Valla che spara out (4-0), ma Borghetti riporta sotto gli ospiti (6-5). L'Indeco si porta sul 9-6, ma Borghetti mura Fiorillo e il divario si accorcia nuovamente: 9-8. Set in parità con l'errore in attacco di Fiorillo (10-10) e vantaggio ospite con il muro di Valla su Lorusso: 10-11. Valla attacca sull'asta e l'Indeco passa nuovamente in vantaggio (12-11), poi Pisani firma un altro ace (14-12) e Del Vecchio allunga ancora: 15-12 e timeout ospite. Valla accorcia il gap (15-14), poi lo schiacciatore marchigiano è murato da La Forgia (17-14) e Del Vecchio fa esplodere il PalaPoli: 18-14 e secondo timeout Potenza Picena. Rossetti accorcia dalla linea di battuta (20-18), Valla pareggia i conti: 21-21 e Difino chiama tempo. Valla attacca out (22-21), Del Vecchio gioca con le mani del muro (23-21), La Forgia chiude il parziale: 25-22.
Pisani ferma a muro Andriola (2-0) e Valla (4-1) in avvio di set. Borghetti mura Fiorillo per la parità (8-8) e porta in vantaggio i suoi (8-9), Lorusso firma la nuova parità (9-9) e il vantaggio Indeco: 11-10. Fiorillo allunga (12-10), Del Vecchio mantiene il doppio vantaggio (14-12) dopo un lungo scambio, poi il capitano fa esplodere il PalaPoli attaccando nei tre metri: 15-12. Fiorillo firma l'ace del +4 (18-14), Del Vecchio allunga ancora (19-14), Valla è falloso in attacco: 20-14 e timeout per mister Zamponi. Fiorillo fa male dalla linea di battuta (21-14) poi scrive la parola fine sul match: 25-18.
Subito dopo l'Epifania, i biancorossi torneranno in campo in trasferta per il primo match del 2023 e il penultimo turno del girone di andata. L'avversario di turno dell'Indeco sarà Castelferretti.