Festa al PalaPoli: l’Indeco Molfetta batte Lecce e saluta il pubblico di casa con il sorriso
I biancorossi salutano il pubblico amico con il settimo successivo consecutivo e sono matematicamente quarti
lunedì 5 maggio 2025
8.50
Festa doveva essere e festa è stata per i colori biancorossi. L'Indeco Molfetta batte 3-1 il già retrocesso, ma coriaceo, Lecce, conquista la settima vittoria consecutiva, è matematicamente quarto con una gara ancora da giocare e saluta al meglio il pubblico amico, al tramonto di una stagione sportiva parecchio esaltante per i colori biancorossi, nel difficilissimo girone G appulo-campano.
Mister Castellaneta ruota tutti gli effettivi a sua disposizione, eccetto l'acciaccato Incampo e ottiene risposte positive da tutto il roster. Ciavarella chiude la gara da best scorer con 24 firme sulla gara, seguito da Auciello e Caldarola, all'esordio da titolare, rispettivamente con 21 e 20 punti. Sono sette gli aces biancorossi a fine gara (2 per Caldarola e Cappelluti) contro gli 8 ospiti, mentre Bernardi e compagni firmano 15 block (3 per Auciello, Pisani, Cappelluti e Ciavarella) contro i 4 avversari, il cui attacco si ferma al 28% di positività con i biancorossi che sfiorano il 50%.
Pronti, via, Ruggiero ferma Morciano, Ciavarella fa subito break (2-0) e allunga per l'iniziale 4-1. Ruggiero trova l'ace (5-1), Cagnazzo accorcia sul 6-4, Caldarola riporta il game sul +4: 8-4. Due palle out di Cagnazzo Lecce ferma il gioco, Caldarola pesca il jolly in battuta (13-7), Auciello allunga ancora: 14-7. Divario che si allarga sempre di più: Ciavarella ferma il 13 (15-7), gloria per il molfettese Cappelluti che rileva Ruggiero e chiude il parziale con l'ace finale. Termina 25-17 in favore dell'Indeco Molfetta. Cappelluti e Pisani rilevano Carofiglio e Ruggiero. Lecce non vuole fare la comparsa: Iaccarino firma l'ace dell'1-5, ma l'Indeco accorcia subito con Ciavarella (3-6), mantiene lo svantaggio con il muro di Caldarola (6-9), non disunisce dopo il muro subito da Auciello (6-10) che si riscatta fermando l'attacco di Fortunato per il 7-10. Auciello tira direttamente fuori (11-16), Cappelluti mura Cannazza (13-17), poi sale in cattedra Caldarola che stringe la diagonale del 14-17, mura per il 16-17 e pareggia la contesa: 19-19. Vantaggio biancorosso firmato Caldarola (20-19) che trova il break (21-19), prima del timeout chiesto dal Lecce. Infermabile Caldarola (22-19), Pisani attacca e mura ancora e l'Indeco conquista il secondo game: 25-20.
Tra le fila dell'Indeco Molfetta, doppio libero in campo: Verroca in ricezione, Balestra libero. Pisani mura Fortunato, lo stesso fa Auciello su Cannazza (4-3) con Lecce che si ritrova a condurre dopo l'ace di Cagnazzo: 5-7. Gadaleta rileva capitan Bernardi, Lecce prova la fuga (9-11), Ciavarella pareggia i conti (11-11), Cannazza tira out e l'Indeco è di nuovo avanti: 12-11. Auciello e l'ace di Ciavarella regalano il +2 (16-14), Solazzo trova la parità dalla linea di battuta (20-20). Finale ricco di pathos: Solazzo firma un altro ace (20-21), Cappelluti mura Cagnazzo (22-22), Lecce ha la possibilità di chiudere il set (22-24), ma Ciavarella e l'errore di Di Zanno rimescolano le carte per il 24-24. L'errore di Auciello decide la contesa: 25-27 Lecce.
Ritorna Bernardi in regia per l'Indeco. Ciavarella fa la voce grossa in attacco e a muro (4-1), l'ace di Auciello (5-1) certifica il buon momento. Ancora Ciavarella, questa volta con un pallonetto astuto (6-1), ma Lecce mette pressione con l'ace di Cagnazzo (7-5) che spara out per il nuovo +4 (9-5) e si fa murare da Pisani: 11-6. L'ace di Di Zanno riapre la contesa (11-9), Auciello toglie le castagne dal fuoco per il 12-9 e allunga sul 13-9. Caldarola trova il jolly in battuta (15-9) su Cannazza che lascia il campo a Morciano. Titoli di coda sulla partita: Ciavarella firma il 17-10, si fa murare da Cagnazzo per il 17-12, ma l'Indeco torna a volare con l'ace di Cappelluti: 21-15, timeout ospite. Spazio per il giovane Rafanelli, la cui difesa propizia il punto di Caldarola (24-17) che mette il punto esclamativo sulla partita. L'errore di Di Zanno chiude la stagione al PalaPoli: 25-18, festa biancorossa.
Ancora tre punti, una nuova vittoria e la certezza di essere quarta matematica nel difficilissimo girone G. Sabato 10 maggio, nel derby esterno contro il CUS Bari, terminerà la bellissima stagione dell'Indeco Molfetta.
Mister Castellaneta ruota tutti gli effettivi a sua disposizione, eccetto l'acciaccato Incampo e ottiene risposte positive da tutto il roster. Ciavarella chiude la gara da best scorer con 24 firme sulla gara, seguito da Auciello e Caldarola, all'esordio da titolare, rispettivamente con 21 e 20 punti. Sono sette gli aces biancorossi a fine gara (2 per Caldarola e Cappelluti) contro gli 8 ospiti, mentre Bernardi e compagni firmano 15 block (3 per Auciello, Pisani, Cappelluti e Ciavarella) contro i 4 avversari, il cui attacco si ferma al 28% di positività con i biancorossi che sfiorano il 50%.
Pronti, via, Ruggiero ferma Morciano, Ciavarella fa subito break (2-0) e allunga per l'iniziale 4-1. Ruggiero trova l'ace (5-1), Cagnazzo accorcia sul 6-4, Caldarola riporta il game sul +4: 8-4. Due palle out di Cagnazzo Lecce ferma il gioco, Caldarola pesca il jolly in battuta (13-7), Auciello allunga ancora: 14-7. Divario che si allarga sempre di più: Ciavarella ferma il 13 (15-7), gloria per il molfettese Cappelluti che rileva Ruggiero e chiude il parziale con l'ace finale. Termina 25-17 in favore dell'Indeco Molfetta. Cappelluti e Pisani rilevano Carofiglio e Ruggiero. Lecce non vuole fare la comparsa: Iaccarino firma l'ace dell'1-5, ma l'Indeco accorcia subito con Ciavarella (3-6), mantiene lo svantaggio con il muro di Caldarola (6-9), non disunisce dopo il muro subito da Auciello (6-10) che si riscatta fermando l'attacco di Fortunato per il 7-10. Auciello tira direttamente fuori (11-16), Cappelluti mura Cannazza (13-17), poi sale in cattedra Caldarola che stringe la diagonale del 14-17, mura per il 16-17 e pareggia la contesa: 19-19. Vantaggio biancorosso firmato Caldarola (20-19) che trova il break (21-19), prima del timeout chiesto dal Lecce. Infermabile Caldarola (22-19), Pisani attacca e mura ancora e l'Indeco conquista il secondo game: 25-20.
Tra le fila dell'Indeco Molfetta, doppio libero in campo: Verroca in ricezione, Balestra libero. Pisani mura Fortunato, lo stesso fa Auciello su Cannazza (4-3) con Lecce che si ritrova a condurre dopo l'ace di Cagnazzo: 5-7. Gadaleta rileva capitan Bernardi, Lecce prova la fuga (9-11), Ciavarella pareggia i conti (11-11), Cannazza tira out e l'Indeco è di nuovo avanti: 12-11. Auciello e l'ace di Ciavarella regalano il +2 (16-14), Solazzo trova la parità dalla linea di battuta (20-20). Finale ricco di pathos: Solazzo firma un altro ace (20-21), Cappelluti mura Cagnazzo (22-22), Lecce ha la possibilità di chiudere il set (22-24), ma Ciavarella e l'errore di Di Zanno rimescolano le carte per il 24-24. L'errore di Auciello decide la contesa: 25-27 Lecce.
Ritorna Bernardi in regia per l'Indeco. Ciavarella fa la voce grossa in attacco e a muro (4-1), l'ace di Auciello (5-1) certifica il buon momento. Ancora Ciavarella, questa volta con un pallonetto astuto (6-1), ma Lecce mette pressione con l'ace di Cagnazzo (7-5) che spara out per il nuovo +4 (9-5) e si fa murare da Pisani: 11-6. L'ace di Di Zanno riapre la contesa (11-9), Auciello toglie le castagne dal fuoco per il 12-9 e allunga sul 13-9. Caldarola trova il jolly in battuta (15-9) su Cannazza che lascia il campo a Morciano. Titoli di coda sulla partita: Ciavarella firma il 17-10, si fa murare da Cagnazzo per il 17-12, ma l'Indeco torna a volare con l'ace di Cappelluti: 21-15, timeout ospite. Spazio per il giovane Rafanelli, la cui difesa propizia il punto di Caldarola (24-17) che mette il punto esclamativo sulla partita. L'errore di Di Zanno chiude la stagione al PalaPoli: 25-18, festa biancorossa.
Ancora tre punti, una nuova vittoria e la certezza di essere quarta matematica nel difficilissimo girone G. Sabato 10 maggio, nel derby esterno contro il CUS Bari, terminerà la bellissima stagione dell'Indeco Molfetta.