Clamorosa impresa di Massimo Stano: oro europeo e record del mondo nei 35 km di marcia
l campione olimpico di Tokyo ha sgretolato di quasi un minuto il precedente record, detenuto dal canadese Evan Dunfee
lunedì 19 maggio 2025
8.13
Ieri è stata una giornata storica per l'atletica italiana e mondiale. Massimo Stano, ex atleta dell'Aden Exprivia Molfetta, ha compiuto un'autentica impresa ai Campionati Europei a squadre di marcia, trionfando nella 35 km con un tempo straordinario di 2h20:43, nuovo primato mondiale della distanza.
Il campione olimpico di Tokyo ha sgretolato di quasi un minuto il precedente record, detenuto dal canadese Evan Dunfee (2h21:40), fissato appena lo scorso marzo. Sul circuito ceco di Podebrady, Stano ha offerto una prestazione magistrale, gestendo con intelligenza le fasi iniziali e imprimendo un ritmo devastante negli ultimi chilometri, lasciando tutti gli avversari senza possibilità di replica.
Il risultato non solo gli vale l'oro individuale, ma contribuisce in modo decisivo anche al successo della squadra italiana nella classifica generale degli Europei a squadre, confermando lo straordinario momento della marcia azzurra a livello internazionale.
«È stata una gara perfetta – ha commentato Stano al termine –. Sapevo di stare bene, ma non mi aspettavo di andare così forte. Dedico questo record a tutta l'Italia e a chi ha sempre creduto in me». Con questa prestazione, Massimo Stano si conferma tra i grandi protagonisti del panorama mondiale della marcia, rilanciando le sue ambizioni in vista dei prossimi Mondiali e dei Giochi Olimpici di Parigi 2026.
Il campione olimpico di Tokyo ha sgretolato di quasi un minuto il precedente record, detenuto dal canadese Evan Dunfee (2h21:40), fissato appena lo scorso marzo. Sul circuito ceco di Podebrady, Stano ha offerto una prestazione magistrale, gestendo con intelligenza le fasi iniziali e imprimendo un ritmo devastante negli ultimi chilometri, lasciando tutti gli avversari senza possibilità di replica.
Il risultato non solo gli vale l'oro individuale, ma contribuisce in modo decisivo anche al successo della squadra italiana nella classifica generale degli Europei a squadre, confermando lo straordinario momento della marcia azzurra a livello internazionale.
«È stata una gara perfetta – ha commentato Stano al termine –. Sapevo di stare bene, ma non mi aspettavo di andare così forte. Dedico questo record a tutta l'Italia e a chi ha sempre creduto in me». Con questa prestazione, Massimo Stano si conferma tra i grandi protagonisti del panorama mondiale della marcia, rilanciando le sue ambizioni in vista dei prossimi Mondiali e dei Giochi Olimpici di Parigi 2026.