Bssket: la Virtus Molfetta perde la prima posizione in classifica
Seconda posizione per la Pavimaro Pallanestro Molfetta
martedì 5 febbraio 2019
11.19
Santa Rita vince con la Virtus Molfetta per 70-67 e conquista la prima posizione in classifica, per i padroni di casa migliori realizzatori dell'incontro Polekauskas e Salerno autori rispettivamente di 26 e 14 punti, mentre per la formazione di Coach De Bellis non sono bastati i 19 a testa di Scozzaro e Perrucci.
In seconda posizione a soli due punti dalla vetta troviamo la Pavimaro Pallacanestro Molfetta dopo il facile successo con l'Adria Bari per 79-47, per i biancorossi buone prestazioni di Maggi (18) e Bernath (15), nelle fila dei baresi Albanese e Altamura si sono fermati a quota 13.
Condivide la seconda posizione con le due squadre molfettesi Manfredonia, che ha battuto la Cestistica Barletta con il punteggio di 71-59, migliori realizzatori i due stranieri per i padroni di casa Sarukas (25) e Bedirhanoglu (18), nella formazione di Coach Degni Amorese ha chiuso a quota 26.
Torna al successo la Dinamo Brindisi che passa sul parquet della Diamond Foggia per 80-97, per i brindisini Knepa (32) e Sirena (23) i migliori, mentre per i padroni di casa 21 punti a testa per Kraljic e Coppola.
In zona playoff seconda vittoria consecutiva per l'AP Monopoli che batte 82-59 il Cus Bari, per la squadra guidata da Coach Cazzorla Lescot (16) e Calabretto (14) i migliori, per i giovani baresi Abbrescia e Petronella si sono fermati rispettivamente a quota 13 e 12 punti.
Infine l'Invicta Brindisi batte la Murgia Basket Santeramo per 81-58 e sale a quota 14 punti in classifica raggiungendo Monopoli e Adria Bari in settima posizione.
In seconda posizione a soli due punti dalla vetta troviamo la Pavimaro Pallacanestro Molfetta dopo il facile successo con l'Adria Bari per 79-47, per i biancorossi buone prestazioni di Maggi (18) e Bernath (15), nelle fila dei baresi Albanese e Altamura si sono fermati a quota 13.
Condivide la seconda posizione con le due squadre molfettesi Manfredonia, che ha battuto la Cestistica Barletta con il punteggio di 71-59, migliori realizzatori i due stranieri per i padroni di casa Sarukas (25) e Bedirhanoglu (18), nella formazione di Coach Degni Amorese ha chiuso a quota 26.
Torna al successo la Dinamo Brindisi che passa sul parquet della Diamond Foggia per 80-97, per i brindisini Knepa (32) e Sirena (23) i migliori, mentre per i padroni di casa 21 punti a testa per Kraljic e Coppola.
In zona playoff seconda vittoria consecutiva per l'AP Monopoli che batte 82-59 il Cus Bari, per la squadra guidata da Coach Cazzorla Lescot (16) e Calabretto (14) i migliori, per i giovani baresi Abbrescia e Petronella si sono fermati rispettivamente a quota 13 e 12 punti.
Infine l'Invicta Brindisi batte la Murgia Basket Santeramo per 81-58 e sale a quota 14 punti in classifica raggiungendo Monopoli e Adria Bari in settima posizione.