A Molfetta cresce l'attesa per il derby contro il Bisceglie
Striscioni sparsi per la città invocano la partecipazione dei tifosi
sabato 18 dicembre 2021
1.09
Ben 12 anni dopo torna il derby calcistico tra Molfetta e Bisceglie: una rivalità storica, fatta di tante sfide in diverse categorie e che domani vedrà un nuovo capitolo con la sfida che si disputerà al "Paolo Poli" per la 17^ giornata di Serie D.
La sfida tra le due massime compagini cittadine tornerà a giocarsi, in una dimensione "extra regionale", dopo oltre 25 anni: insomma, dai tempi della Serie C2. Nell'ultima occasione in questione fu proprio l'allora Liberty Molfetta a espugnare il "Ventura" di Bisceglie con il risultato di 3-2. Adesso l'occasione è ghiotta per entrambe le squadre: vincere non darebbe solo tre punti in più in classifica ma potrebbe far svoltare anche la stagione in positivo dopo settimane non sempre facili.
Le due squadra distano momentaneamente quattro punti in classifica, con i nerazzurri in piena zona play-out e la squadra di Bartoli di poco staccata. Dopo un periodo a dir poco nero, i molfettesi hanno ritrovato un piccolo filotto positivo (1 vittoria e 2 pareggi) mentre la squadra allenata da mister Rufini è reduce dal ko interno contro il Fasano e da una serie di risultati poco soddisfacenti.
Domani sarà battaglia, non solo per la salvezza ma anche per tutto ciò che questa sfida rappresenta. Non a caso il tifo organizzato di Molfetta ha effettuato una vera e propria convocazione alla cittadinanza attraverso striscioni sparsi in diverse zone come la villa comunale e il vico.
La sfida tra le due massime compagini cittadine tornerà a giocarsi, in una dimensione "extra regionale", dopo oltre 25 anni: insomma, dai tempi della Serie C2. Nell'ultima occasione in questione fu proprio l'allora Liberty Molfetta a espugnare il "Ventura" di Bisceglie con il risultato di 3-2. Adesso l'occasione è ghiotta per entrambe le squadre: vincere non darebbe solo tre punti in più in classifica ma potrebbe far svoltare anche la stagione in positivo dopo settimane non sempre facili.
Le due squadra distano momentaneamente quattro punti in classifica, con i nerazzurri in piena zona play-out e la squadra di Bartoli di poco staccata. Dopo un periodo a dir poco nero, i molfettesi hanno ritrovato un piccolo filotto positivo (1 vittoria e 2 pareggi) mentre la squadra allenata da mister Rufini è reduce dal ko interno contro il Fasano e da una serie di risultati poco soddisfacenti.
Domani sarà battaglia, non solo per la salvezza ma anche per tutto ciò che questa sfida rappresenta. Non a caso il tifo organizzato di Molfetta ha effettuato una vera e propria convocazione alla cittadinanza attraverso striscioni sparsi in diverse zone come la villa comunale e il vico.