Zona bianca, per la Puglia possibile dal 14 giugno

Seconda settimana consecutiva con i dati idonei alla promozione

sabato 5 giugno 2021 0.33
Il monitoraggio di ieri dell'Istituto Superiore di Sanità ha certificato una situazione in costante miglioramento in tutta Italia per quanto riguarda l'emergenza Covid: tutte le regioni sono a basso rischio e i valori di contagiosità e incidenza continuano a scendere al pari dell'indice Rt che ora è pari a 0,68. La Puglia si conferma tra le regioni con i dati in maggiore miglioramento e per questo resta viva l'ipotesi di un passaggio in zona bianca dal 14 giugno.

Già da lunedì 7 giugno passeranno in zona bianca, quella con le minori restrizioni anti Covid, anche Abruzzo, Liguria, Umbria e Veneto. Il resto dell'Italia rimane in giallo. Lo ha deciso il ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia. Speranza firmerà in giornata una nuova ordinanza che andrà in vigore a partire da lunedì.

Il 7 giugno è anche il giorno in cui il coprifuoco verrà spostato a mezzanotte. Ma questo varrà solo nelle regioni gialle, perché in quelle bianche il divieto di circolazione notturno decade. Per il passaggio in zona bianca le regioni devono rimanere per tre settimane consecutive sotto quota 50 casi ogni 100mila abitanti: la Puglia aveva un'incidenza pari a 49 venerdì della scorsa settimana mentre ieri si è attestato a quota 30. Basterà dunque un'altra settimana con questi dati per la promozione in zona bianca.

Alla prossima "scadenza" del 14 giugno potrebbero passare in zona bianca altre cinque regioni - Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia, Piemonte e proprio la Puglia - e la provincia autonoma di Trento. Il 21 giugno invece potrebbe toccare a Basilicata, Calabria, Campania, Marche, Sicilia, Toscana e provincia autonoma di Bolzano. L'Italia a quel punto sarebbe tutta in zona bianca, tranne la Valle d'Aosta.