Vaccino, oggi a Molfetta prime somministrazioni ai bambini
Si parte nel pomeriggio nell'Auditorium della "Giaquinto"
giovedì 16 dicembre 2021
9.36
Anche a Molfetta, come nel resto della Puglia, prenderanno oggi il via le vaccinazioni anti-Covid per i bambini della fascia 5-11 anni.
Si parte nel pomeriggio nell'Auditorium della scuola media Giaquinto, in Via Papa Giovanni XXIII: saranno presenti i vertici del centro vaccinale, il sindaco Tommaso Minervini e animazione con Babbo Natale e i suoi aiutanti. In queste ore i diversi istituti scolastici, dopo averne dato comunicazione alle famiglie tra sabato e domenica, stanno finendo di ricevere i moduli di adesione anonimi che permetteranno alle Asl del territorio di avere contezza di quanti possano essere i bambini da vaccinare in questa prima fase.
Il consiglio dell'Asl Bari è sempre quello di fidarsi del vaccino per ridurre le circolazione virale che è in aumento nelle scuole della provincia di Bari sono in aumento. I casi sono raddoppiati nell'ultima settimana, a fronte delle 87 positività riscontrate nell'attività di sorveglianza. I nuovi positivi sono così distribuiti: 65 nelle scuole primarie, (58 alunni e 7 personale scolastico), 35 nelle scuole secondarie di primo grado (27 alunni e 8 personale scolastico), 29 nelle scuole dell'infanzia (19 alunni e 10 personale scolastico), e infine 18 nelle scuole secondarie di secondo grado (16 alunni e 2 personale scolastico).
Ricordiamo comunque che l'adesione non è vincolante, e che da oggi non sarà necessaria le prenotazione. Quindi, anche i dubbiosi che non hanno al momento deciso, potranno aderire alla campagna.
Si parte nel pomeriggio nell'Auditorium della scuola media Giaquinto, in Via Papa Giovanni XXIII: saranno presenti i vertici del centro vaccinale, il sindaco Tommaso Minervini e animazione con Babbo Natale e i suoi aiutanti. In queste ore i diversi istituti scolastici, dopo averne dato comunicazione alle famiglie tra sabato e domenica, stanno finendo di ricevere i moduli di adesione anonimi che permetteranno alle Asl del territorio di avere contezza di quanti possano essere i bambini da vaccinare in questa prima fase.
Il consiglio dell'Asl Bari è sempre quello di fidarsi del vaccino per ridurre le circolazione virale che è in aumento nelle scuole della provincia di Bari sono in aumento. I casi sono raddoppiati nell'ultima settimana, a fronte delle 87 positività riscontrate nell'attività di sorveglianza. I nuovi positivi sono così distribuiti: 65 nelle scuole primarie, (58 alunni e 7 personale scolastico), 35 nelle scuole secondarie di primo grado (27 alunni e 8 personale scolastico), 29 nelle scuole dell'infanzia (19 alunni e 10 personale scolastico), e infine 18 nelle scuole secondarie di secondo grado (16 alunni e 2 personale scolastico).
Ricordiamo comunque che l'adesione non è vincolante, e che da oggi non sarà necessaria le prenotazione. Quindi, anche i dubbiosi che non hanno al momento deciso, potranno aderire alla campagna.