Vaccino, in Puglia non servirà prenotarsi per le persone tra 60 e 79 anni

Sarà direttamente la Regione a fissare la data. I cittadini dovranno solo confermare

giovedì 25 marzo 2021 17.13
Anche per chi ha tra i 60 e 79 anni, non sarà necessario doversi prenotare per ottenere il vaccino anti-Covid. Mentre per i soggetti fragili e over 80 disabili, l'appuntamento a domicilio o in ambulatorio sarà fissato mediante il proprio medico curante, per le persone tra i 60 e i 79 anni, la data e la sede della somministrazione saranno indicate direttamente dalla Regione Puglia.

È quanto riporta l'agenzia Ansa che specifica come l'ordine seguito sarà quello della data di nascita. Si partirà dunque dalla fascia di età tra i 70 e i 79 anni (per loro la campagna vaccinale partirà il 12 aprile) sino ad arrivare a quella compresa tra i 60 e i 69 anni (per loro la campagna vaccinale partirà il 26 aprile).

I cittadini potranno consultare la data fissata in tre modi: Basterà confermare la data e il luogo indicato o, in alternativa, richiedere di cambiare data o sede della vaccinazione.