Vaccino, Balducci: «La prossima fase sarà destinata anche ai soggetti estremamente vulnerabili»

La spiegazione del referente della campagna vaccinale per il Comune di Molfetta

martedì 9 marzo 2021 8.36
Mentre a Molfetta procedono le vaccinazioni anti-Covid a over 80 e al personale scolastico, il referente della campagna vaccinale in città Ottavio Balducci ha spiegato sui social quali saranno i soggetti destinatari delle somministrazioni nella prossima fase: «La prima categoria in ordine di priorità della prossima fase di vaccinazione sarà quella delle persone estremamente vulnerabili. Tale categoria è definita dall'insieme dei pazienti affetti da alcune patologie indipendentemente dall'età».

Entrando nel dettaglio delle patologie coinvolte, si tratta di persone affette da malattie respiratorie, malattie cardiocircolatorie, pazienti in condizioni neurologiche e disabilità (fisica, sensoriale, intellettiva, psichica), diabete e altre endocrinopatie severe, fibrosi cistica, insufficienza renale e patologie renali, malattie autoimmuni e immunodeficienze primitive.

Saranno coinvolti anche i soggetti affetti da malattie epatiche, malattie cerebrovascolari, patologie oncologiche e emoglobinopatie, Sindrome di Down, pazienti che hanno subito un trapianto di organo solido, sia in lista d'attesa che sottoposti a trapianto emopoietico dopo 3 mesi dal trapianto ed entro un anno dalla procedura. Infine, le persone cui è stata diagnosticata una grave obesità con indice BMI maggiore di 35.

Al momento non sono note le modalità e i tempi di prenotazione per questa fase della campagna vaccinale: saranno comunicate nelle prossime settimane dalle autorità competenti.