Vaccino anti-Covid: appena 114 le quarte dosi a Molfetta

Generale rallentamento della campagna di somministrazione

domenica 24 aprile 2022
Stando all'ultimo report settimanale dell'Asl Bari, sono appena 114 i molfettesi che hanno ricevuto la quarta dose di vaccino anti-Covid, una porzione ridottissima rispetto alla platea stabilita dal ministero della Salute. Il dato è comunque in linea con quello regionale e nazionale: si registra infatti un evidente rallentamento delle nuove somministrazioni anche per le categorie che sono ancora in attesa di prima, seconda o terza dose.

La Regione Puglia ricorda, a tal proposito, che il secondo richiamo o quarta dose (second booster) è destinata a:
  1. persone dagli 80 anni in su
  2. persone ospiti delle residenze per anziani
  3. persone dai 60 anni in su con elevata fragilità motivata da patologie concomitanti/preesistenti
Quale vaccino
Il vaccino previsto è a mRNA, nei dosaggi autorizzati per la dose booster. La somministrazione deve avvenire dopo almeno 120 giorni dalla dose di richiamo (booster). Non è prevista per le persone che dopo il richiamo abbiano contratto l'infezione da SARS-CoV-2.

Come
L'accesso alla vaccinazione è libero, senza prenotazione, secondo le modalità stabilite dall'ASL di riferimento.
La vaccinazione può essere effettuata anche presso medici e, per le persone senza fragilità, in farmacia.

Perché
La somministrazione del secondo richiamo per queste categorie è fortemente raccomandata in questo momento per assicurare una maggiore protezione alle persone fragili per età o per patologie, data l'attuale ed estesa circolazione del virus e l'atteso ritorno dopo Ferragosto.