Una molfettese nella top ten dei futuri professionisti dei beni culturali

Frequenterà il corso di laurea in Gestione dei Beni Culturali e Restauro dell'Università di Bologna

lunedì 21 settembre 2015 7.40
A cura di Paola Copertino
Si chiama Serena Spadavecchia, è di Molfetta. E' un'ex liceale ed è tra i ragazzi, provenienti da ogni parte d'Italia riuscita ad entrare tra i dieci che potranno seguire il corso di laurea in Gestione dei Beni Culturali e Restauro dell'Università di Bologna, sede di Ravenna.

Per raggiungere l'ambito traguardo la studentessa molfettese ha dovuto superare ben tre selezioni aggiudicandosi il posto in palio insieme ad altri nove fortunati ed altrettanto preparati studenti. La prova è stata particolarmente dura perché a concorrere con lei per i posti messi a disposizione dall'Università vi erano anche studenti più preparati dal punto di vista tecnico, provenendo dai licei artistici. La prima prova è consistita nella copia in scala di un manufatto, la seconda nella riproduzione in acquarello di colori indicati dai selezionatori, la terza, molto complessa, ha riguardato domande di chimica, biologia, scienze della terra, storia dell'arte dal paleolitico ai giorni nostri e storia. Serena

Serena Spadavecchia, che ha conseguito la maturità classica a luglio scorso, già nel 2014, ha rappresentato al top i colori di Molfetta e del liceo ginnasio Da Vinci, partecipando e vincendo le Olimpiadi del patrimonio.