Una delle ultime icone votive di Molfetta è stata deturpata in via Forno

Una colata di cemento ha rovinato il reperto artistico

giovedì 22 agosto 2019 11.08
A cura di Danilo de Robertis
Un bene culturale e della tradizione che spesso ci si trova a guardare di passaggio, senza darne il giusto valore artistico e religioso. Le icone votive hanno rappresentato per secoli un punto di riferimento per i devoti molfettesi e, attualmente, sono poche quelle ancora intatte presenti per le vie della città. Un episodio accaduto ieri, in via Forno, priverà Molfetta di un esemplare di questi manufatti tanto radicati nella storia della città, a causa di una sottovalutazione da parte di uno dei proprietari degli immobili presenti nella via del centro storico.

La nicchia era vuota ma decorata con un affresco rappresentante un cielo con stelle gialle su sfondo bianco. La scelta molto discutibile di migliorare l'estetica di quel tratto di strada, ha portato al tentativo di colmare con una colata di cemento tale icona. L'allarme lanciato dagli abitanti su quella via ha portato a un immediato intervento dei Vigili urbani che hanno colto sul fatto il muratore chiamato a questa operazione mentre cercava di annullare il suo inconsapevole e goffo intervento raschiando via quanto posto fino a quel momento sulla superficie affrescata.

L'immediatezza dell'intervento delle forze dell'ordine ha portato alla speranza di vedere ripristinato tale elemento artistico e religioso ma il risultato non è stato dei migliori in quanto la rappresentazione ha perso di visibilità e risulta essere ormai meno nitida rispetto al suo stato precedente. Questo non è stato l'unico episodio di questo tipo in quanto, negli ultimi giorni, è stato segnalato un altro intervento dei Vigili urbani nella città vecchia e nello specifico presso l'arco di San Nicola (vicino via Piazza), dove un altro tentativo evitabile dal punto di vista architettonico stava portando a colmare le fughe storiche dell'edificio coinvolto.