Un tuffo nel passato: a Molfetta la IV edizione del corteo storico "Reginae Martyrum" - FOTO
Grande partecipazione per l’evento che apre ufficialmente i festeggiamenti in onore della Madonna dei Martiri
domenica 24 agosto 2025
9.30
Si è tenuta ieri, 23 agosto, la quarta edizione del Corteo Storico "Reginae Martyrum", divenuto ormai un appuntamento fisso e attesissimo nel calendario degli eventi molfettesi.
Organizzata con passione dall'associazione APS Melphicta nel Passato, la manifestazione ha riportato indietro nel tempo le strade di Molfetta.
Il corteo ha preso il via da Piazza Margherita di Savoia, snodandosi lungo le vie della città attraversando il centro storico, il porto, per poi concludersi presso la chiesa Madonna dei Martiri.
Il momento più atteso della serata è stato senza dubbio lo sbarco dell'icona della Madonna dei Martiri alla Banchina San Domenico, affidata, come da tradizione, al Comitato Feste Patronali Molfetta.
Con il Corteo Storico "Reginae Martyrum" si aprono ufficialmente i festeggiamenti in onore della Madonna dei Martiri, che culmineranno a settembre con la tradizionale tre giorni della festa patronale.
Anche quest'anno la partecipazione è stata altissima, a conferma del forte legame della comunità molfettese agli eventi territoriali e tradizionali.
Nella photogallery allegata, gli scatti a cura di Ruggiero de Virgilio raccontano i momenti più significativi del corteo e le emozioni vissute nel pomeriggio di ieri.
Organizzata con passione dall'associazione APS Melphicta nel Passato, la manifestazione ha riportato indietro nel tempo le strade di Molfetta.
Il corteo ha preso il via da Piazza Margherita di Savoia, snodandosi lungo le vie della città attraversando il centro storico, il porto, per poi concludersi presso la chiesa Madonna dei Martiri.
Il momento più atteso della serata è stato senza dubbio lo sbarco dell'icona della Madonna dei Martiri alla Banchina San Domenico, affidata, come da tradizione, al Comitato Feste Patronali Molfetta.
Con il Corteo Storico "Reginae Martyrum" si aprono ufficialmente i festeggiamenti in onore della Madonna dei Martiri, che culmineranno a settembre con la tradizionale tre giorni della festa patronale.
Anche quest'anno la partecipazione è stata altissima, a conferma del forte legame della comunità molfettese agli eventi territoriali e tradizionali.
Nella photogallery allegata, gli scatti a cura di Ruggiero de Virgilio raccontano i momenti più significativi del corteo e le emozioni vissute nel pomeriggio di ieri.