Un posto vuoto in Aula Carnicella per ricordare le donne vittime di violenza

L'iniziativa si è svolta oggi durante la seduta del Consiglio Comunale

lunedì 25 novembre 2019 14.10
Un posto vuoto tra quelli riservati al pubblico nell'aula Carnicella durante la seduta odierna del Consiglio Comunale di Molfetta.

È questa l'iniziativa promossa dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Molfetta, che si è insediata un mese fa, Presidente Avv. Giovanna Vista e Vicepresidente Raffaella Altamura, in collaborazione con l'Assessora alle pari opportunità Angela Panunzio e la Consigliera comunale Rosalba Secchi, per celebrare questa importante ricorrenza del 25 novembre, "Giornata mondiale contro la violenza sulle donne", con l'adesione alla Campagna "Posto Occupato" .

Il Consiglio comunale tiene simbolicamente vuoto un posto tra quelli del pubblico, in modo permanente, con il posizionamento di qualcosa di rosso, come gesto concreto e simbolico dedicato a tutte le donne vittime di violenza, in memoria di chi avrebbe potuto occuparlo ma non può perché è stata uccisa. ciascuna di quelle donne che, prima che un marito, un ex, un amante, uno sconosciuto decidesse di porre fine alla sua vita, occupava un posto nella società.

La finalità è quella di tenere alta l'attenzione e impedire che il problema si sottovaluti, un'iniziativa volta a sensibilizzare ogni essere umano sulle violenze fisiche e psicologiche che milioni di donne, in ogni parte del mondo, soffrono dentro e fuori le mura domestiche.

"Il fenomeno e la sua complessità, per superare e contrastare il femminicidio e ogni forma di violenza e discriminazione verso le donne, ha bisogno di un tragitto lungo, perché parte anche dalla mancanza di quella cultura delle pari opportunità e del conseguente abbattimento di pregiudizi e stereotipi ancora presenti nella nostra società, che sfociano nelle varie forme di violenza", ha dichiarato la Presidente della Commissione.