Turismo sostenibile: l'appello dell'associazione "B&B - Affittacamere - Case Vacanza Molfetta"
Occhio al Codice Identificativo di Struttura e proposta di istituire una Consulta del Turismo a Molfetta
lunedì 16 gennaio 2023
12.59
L' "Associazione B&B - Affittacamere - Case Vacanza Molfetta" lancia una campagna di sensibilizzazione al turismo legalmente sostenibile, invitando i visitatori ad affidarsi solo a strutture alberghiere in regola con gli obblighi di legge e quindi in possesso del C.I.S. (Codice Identificativo di Struttura).
Negli ultimi anni, infatti, si è assistito a un preoccupante incremento dell'ospitalità sommersa, gestita attraverso strutture irregolari e prive dei requisiti normativi. Parallelamente, è stato massiccio l'impegno dell'Associazione nella difesa della legalità e nella tutela degli albergatori che operano correttamente sul territorio cittadino.
A tale scopo, è stato posto l'accento proprio sul punto centrale della lotta alla illegalità, ossia la promozione del Codice Identificativo di Struttura, unico elemento certificatore della regolarità delle strutture ricettive.
Inoltre, grazie all'impulso dell'Info Point di Molfetta si sta lavorando per aggiornare l'albo comunale delle strutture ricettive con la obbligatoria previsione della indicazione del numero di CIS per ciascuna struttura iscritta.
Infine, l'Associazione ha proposto all'Amministrazione Comunale la istituzione di una apposita "Consulta del Turismo", alla quale dovrebbero prendere parte tutte le associazioni operanti nel settore del turismo affinché il Comune possa avere un referente diretto e rappresentativo per le iniziative turistiche che spesso provengono da fonti frammentate a discapito della incisività e della utilità per la crescita del territorio.
Negli ultimi anni, infatti, si è assistito a un preoccupante incremento dell'ospitalità sommersa, gestita attraverso strutture irregolari e prive dei requisiti normativi. Parallelamente, è stato massiccio l'impegno dell'Associazione nella difesa della legalità e nella tutela degli albergatori che operano correttamente sul territorio cittadino.
A tale scopo, è stato posto l'accento proprio sul punto centrale della lotta alla illegalità, ossia la promozione del Codice Identificativo di Struttura, unico elemento certificatore della regolarità delle strutture ricettive.
Inoltre, grazie all'impulso dell'Info Point di Molfetta si sta lavorando per aggiornare l'albo comunale delle strutture ricettive con la obbligatoria previsione della indicazione del numero di CIS per ciascuna struttura iscritta.
Infine, l'Associazione ha proposto all'Amministrazione Comunale la istituzione di una apposita "Consulta del Turismo", alla quale dovrebbero prendere parte tutte le associazioni operanti nel settore del turismo affinché il Comune possa avere un referente diretto e rappresentativo per le iniziative turistiche che spesso provengono da fonti frammentate a discapito della incisività e della utilità per la crescita del territorio.