Stasera a Molfetta la grande lirica con la "Cavalleria rusticana" di Mascagni

Piazza Madonna dei Martiri a Molfetta si trasformerà in un teatro a cielo aperto per ospitare l'opera

sabato 5 luglio 2025
Un evento da non perdere per tutti gli amanti della grande musica: questa sera, sabato 5 luglio, alle ore 21, piazza Madonna dei Martiri a Molfetta si trasformerà in un teatro a cielo aperto per ospitare la celebre "Cavalleria rusticana" di Pietro Mascagni.

L'ingresso è libero e gratuito, con oltre 1.500 posti a sedere disponibili. Non è richiesta prenotazione.

L'iniziativa è promossa dalla Fondazione Valente, nell'ambito della rassegna Waves 25, con il sostegno del Comune di Molfetta – Assessorato alla Cultura e della Regione Puglia. Sul palco, a interpretare i personaggi dell'opera, si esibiranno Carmen Lopez, Ugo Tarquini, Giulia Maggio, Pedro Carrillo e Alina Sivitskaya, accompagnati dall'Orchestra Filarmonica Pugliese diretta dal maestro Giovanni Rinaldi e dall'Alter Chorus, preparato da Antonio Allegretta. Scene a cura di Damiano Pastoressa, costumi e luci firmati da Formediterre e Lucio Stramaglia.

L'accesso alla piazza sarà regolato tramite tre varchi: I varchi di via Mininni e piazza Ospedaletto saranno chiusi alle 20:30, mentre quello di via dei Crociati resterà aperto per tutta la serata.

«Abbiamo voluto fortemente che la cultura fosse davvero accessibile a tutti. L'opera non è un lusso per pochi, ma un patrimonio condiviso. Offrire gratuitamente uno spettacolo di questo livello è un gesto concreto di giustizia culturale: l'arte è un bene comune», dichiara l'assessore alla cultura Giacomo Rossiello. Una serata imperdibile, per vivere la magia dell'opera sotto le stelle, in uno scenario suggestivo e ricco di fascino.